Terremoto Calabria e Sicilia oggi, giovedì 21 aprile 2016: in nottata scosse M 2.4 distretto Isole Eolie. In mattinata sequenza sismica M 2.4 e M 2.5 con epicentro a Pentone, in provincia di Catanzaro; a seguire scossa M 2.2 in provincia di Cosenza
Terremoto oggi Calabria, 21 aprile 2016: scosse M 2.5 in provincia di Catanzaro e M 2.2 in provincia di Cosenza – Dati Ingv –
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter nella seconda parte della mattinata e nel pomeriggio di oggi, giovedì 24 aprile 2016. Sono oltre 20, invece, le scosse strumentali registrate in giornata finora, la più intensa delle quali in serata, di magnitudo 1.9 della scala Richter, in provincia di Rieti. Tre scosse di terremoto registrate in Calabria nella mattinata di oggi: alle ore 7:42 e 7:51 M 2.5 e 2.4 in provincia di Catanzaro, ipocentro a 21 chilometri, epicentro a 8 chilometri dalla città. Alle ore 8:29 scossa M 2.2 in provincia di Cosenza, ipocentro a 29 km, epicentro nei pressi di Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli. Alle ore 00:58 di oggi, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una debole scossa di terremoto nel distretto sismico Isole Eolie. Raggiunta magnitudo 2.4 della scala Richter, con ipocentro rilevato alla profondità di 126 chilometri. Epicentro a 12 chilometri da Lipari, 48 a NW di Messina, 60 a NW di Reggio Calabria. Alle ore 06:03 di stamattina, debole scossa di terremoto sempre in Sicilia, di magnitudo 2.0, con ipocentro a 55 chilometri. Epicentro in provincia di Enna, in prossimità delle seguenti località: Regalbuto, Agira, Gagliano Castelferrato, Troina, Centuripe. A pagina successiva gli eventi sismici registrati ieri in Italia. […]
Nel corso della prima parte della mattinata di oggi a livello mondiale non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo elevata, l’ultimo evento si è verificato ieri alle 10:33, sisma M 6.2 in Ecuador, con ipocentro a 16 chilometri. Sulla Penisola italiana sono stati registrati i seguenti eventi sismici nella giornata di ieri: alle ore 20:52 scossa M 2.3 in Calabria, ipocentro a 21 km, epicentro in provincia di Catanzaro, vicino a Pentone, Fossato Serralta, Sellia, Taverna. Alle 14:40 terremoto M 2.5 costa siciliana nord orientale, ipocentro a 120 km, epicentro in provincia di Messina: Villafranca Tirrena, Spadafora, Venetico. Alle 13:10 lieve sisma M 2.1 in Emilia Romagna, con epicentro in provincia di Modena, ipocentro a 6 km. […]
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato 5 eventi sismici oggi 21 aprile 2016. Sequenza sismica in Calabria, di magnitudo 2.5 la scossa di terremoto più elevata, in provincia di Catanzaro, con ipocentro localizzato alla profondità di 21 km. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse di terremoto avvenute sulla Penisola italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.