Nirmal Purja andrà in Pakistan per continuare il suo Project Possible
Nirmal Purja andrà in Pakistan per continuare il suo Project Possible. Comincerà dal Nanga Parbat. Recuperati i corpi al Nanda Devi e della guida di Bellò, Imtiaz.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nirmal Purja andrà in Pakistan per continuare il suo Project Possible
Il Gurkha Nepalese Nirmal Purja, aka Nims Dai, pare che continui il suo project Possibile 14 ottomila in 7 mesi. “Stiamo facendo progressi. Il progetto è ancora in corso e lo completerò entro il periodo che mi ero prefissato di sette mesi". Il leader dell’agenzia “Elite Himalaya” sta recuperando molti fondi dal suo “Gofound me” ed ha ipotecato una sua casa in gran Bretagna. Gli mancano circa 168.000 mila euro. Tra i suo donatori compare anche Reinhold Messner che sta al Campo base del Nanga Parbat con il figlio per girare un documentario sulla montagna. E’ stato immortalato in una foto con Ali Sadpara.
Nims Dai comincerà la salita dei 5 ottomila dal Nanga Parbat
E’ proprio dal Nanga Parbat che Nims Dai comincerà la salita dei 5 ottomila pakistani che dovrebbe concludere a fine luglio. Strategia sicuramente sensata in quanto più fuori mano rispetto agli altri 4 ottomila e montagna che già si sta attrezzando per il tentativo di vetta grazie al lavoro delle numerose spedizioni già presenti da oltre 2 settimane. Ricordiamo che Nims Dai sale con una squadra di forti spherpa e con l’uso dell’ossigeno per compiere le ascese in velocità; solo sul Dhaulagiri è salito senza ossigeno in quanto non era attrezzata antecedentemente).
Le spedizioni al Nanga Parbat
In particolare sul Nanga Parbat Cala Cimenti, con i Russi, ha già attrezzato fino a campo 3, ed adesso stanno riposando al campo base. La spedizione leaderata da Ali Sadpara che ha tra i sui membri anche lo spagnolo Sergi Mingote, l’italiano ed ex avvocato Mattia Conte (che ha dei problemi fisici), il brasiliano Moses Fiamoncini e la Andorrana Stefi Troguet hanno raggiunto il campo2, spetterà al loro completare il lavoro sulla montagna fino a campo 4. Molte valanghe sulla montagna.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli altri 8000
Sugli altri 8000 Pakistani invece la situazione non è delle migliori. Intorno al circolo Concordia la neve è ancora molta. Solo sul K2 Mike Horn ha cominciato a salire verso i campi alti. Le altre spedizioni, commerciali e non, sono tutte in arrivo al Campo base. Confortola è appena arrivato al campo base del G2. Con lui poco dietro dovrebbe esserci Urubko.
Guarda la versione integrale sul sito >
Individuati i corpi sul Nanda Devi
Secondo Hinduistian Times sono stati individuati, i corpi di sette degli otto alpinisti finiti sotto una valanga in una montagna vergine vicino al Nanda Devi (India) Erano seppelliti nella neve profonda. I membri scomparsi erano il Capo Spedizone Martin Moran, l’ufficiale di collegamento indiano Chetan e gli alpinisti Pandey Rupert Whewell, Richard Payne e John McLaren, Ruth McCance, Antony Sudekum e Ronald Beimel. All’operazione sono stati impiegati 32 soccorritori. Dovranno essere portati giù e poi trasportati con gli elicotteri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Recuperato il corpo di Imtiaz Ahmad
Sul Melvin Jones Peak nella regione remota pakistana dell’Hindu Kush è stato recuperato il corpo della guida pakistana della spedizione di Tarcisio Bellò che è rimasta sepolta da una valanga. Anche in questo caso l’operazione ha visto la partecipazione di moltissimi soccorritori. Bellò ha organizzato una compagna di sostentamento per la famiglia di Imtiaz (nella spedizione c’era pure la sorella) che potete incontrare sulla piattaforma Gofound me. Bellò, e i membri della spedizione, sono tornati in Italia e si stanno rimettendo dalle conseguenze della valanga.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Messner, il post che getta nello sconforto i fan: “Ormai sono arrivato alla fine….”
17 Dicembre 2023 | ore 20:29
Spedizione invernale sul Nanga Parbat, Barmasse al Campo Base: pericolo valange
29 Dicembre 2021 | ore 14:21
Nanga Parbat, i corpi di Nardi e Ballard non saranno recuperati: che fine fanno i soldi raccolti?
22 Novembre 2019 | ore 19:33
Cala Cimenti: “Ho tolto gli sci nel traverso” | Sul Gasherbrum I vetta per un team sudcoreano
09 Luglio 2019 | ore 10:19