
I due alpinisti hanno approfittato di una breve finestra di bel tempo per aprire ‘Ultima Ronda’
Hanno avuto il loro bel da fare, Seba Pelletti ed Hernàn Rodriguez per riuscire a centrare una nuova impresa in Patagonia riuscendo nell’obiettivo di scalare la parete Sud del Trono Blanco, nel massiccio delle Torri del Paine. I due scalatori sono riusciti ad aprire un varco di 700 metri denominato ‘Ultima Ronda’, per superare sezioni di neve, ghiaccio e misto con difficoltà fino a AI3 M4.
Gli obiettivi centrati
Come ha avuto modo di spiegare Seba Pelletti nel suo profilo Instagram, la cosa più interessante che sono riusciti a fare in Patagona è stata quella di aprire “un canale di neve con passaggi di ghiaccio e misto”. Pelletti e Rodriguez hano dovuto fare anche i conti con le bizzarrie del meteo che ha ritardato i loro programmi costringendoli a doverli rivedere più volte.
I condizionamenti del meteo
Come hanno spiegato i due scalatori attraverso il loro profilo social, dapprima sono rimasti bloccati, poi la neve è scesa copiosa e così sono stati costretti a dover far ritorno nella French Valley per una mezza giornata di buone condizioni. Una volta che si sono create le giuste condizioni atmosferiche, Pelletti e Rodriguez hanno effettuato la prima salita in condizioni di difficoltà ritenute moderate.
L’esperienza raccontata dai due scalatori
Il Trono Blanco si trova in fondo alla French Valley e abbraccia una vasta area che in genere non viene mai battuta dagli alpinisti. Riuscire ad arrivare fin lassù ha garantito ai due scalatori la possibilità di poter ammirare e apprezzare “una vista stellare dalla vetta”. “Ci siamo addirittura goduti un paio di raggi di sole – ha spiegato Pelletti – calandoci giusto quando iniziava a soffiare il vento inesorabile. È sempre bello regalarsi una vacanza di bel tempo nel paradiso Paine”.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.