Asteroide Alinda sfiorerà la Terra nella giornata di domenica 12 gennaio: come vederlo in streaming e le caratteristiche
Nonostante si sia avvicinato molto al nostro pianeta, la sua distanza minima dalla Terra rimane notevole e comunque tale da non rappresentare un pericolo
Guarda la versione integrale sul sito >
Alinda raggiungerà la sua massima luminosità nella seconda parte della giornata di domenica 12 gennaio: ecco come poterla ammirare
Dovremo attendere ancora qualche ora per poter ammirare l'asteroide Alinda che passerà vicino alla Terra e che proprio nella giornata di domenica 12 gennaio si approssimerà al nostro pianeta raggiungendo la sua massima luminosità. Basterà un semplice binocolo per poterla apprezzare in tutto il suo splendore. Per chi, invece, non è fornito della giusta attrezzatura, le immagini sono disponibili già dalle 18:30 di domenica 12 gennaio sul canale YouTube del Virtual Telescope Project.
Le caratteristiche
Si tratta di un asteroide dal diametro di 4,2 chilometri. Nel corso del suo transito nei pressi del nostro pianeta, ha raggiunto la distanza minima dalla Terra l'8 gennaio a circa 12,6 milioni di chilometri. Ma l'apice della luminosità si raggiungerà solo nella giornata di domenica 12. Venne scoperto per la prima volta dall'astronomo tedesco, Maximilian Franz Joseph Cornelius Wolf nel lontano 1918 mediante il telescopio dell'Osservatorio dell'Università di Heidelberg, in Germania.
Perchè non rappresenta una minaccia
Nonostante si sia avvicinato molto al nostro pianeta, la sua distanza minima dalla Terra rimane notevole e comunque tale da non rappresentare un pericolo per il nostro pianeta. Come ha avuto modo di spiegare l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, Alinda rientrerebbe tra i cinque più grandi asteroidi che, da qui al 2200, si avvicineranno alla Terra a una distanza inferiore a 15 milioni di chilometri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le dimensioni di Alinda
Anche se la distanza minima raggiunta da Alinda dalla Terra risulta pari a 32 volte la distanza media che separa il nostro pianeta dalla Luna (384.000 chilometri circa), dal punto di vista astronomico possiamo comunque parlare di una distanza da considerare ravvicinata. Le dimensioni di Alinda sono molto notevoli, considerando che si tratta di un asteroide ben più grande dell'asteroide responsabile dell'evento di Chicxulub che comportò l'estinzione dei dinosauri non aviani e del 75 percento delle specie all'epoca viventi sulla Terra. Se un asteroide di tale portata impattasse con il nostro pianeta, causerebbe una estinzione di massa certa.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.