Asteroide di 300 metri si avvicina alla Terra: quando e come vederlo in diretta oggi, martedì 3 dicembre 2024

Tutto cil che c'è da sapere sull'asteroide XR 2020: quando sarà visibile e cosa succederà nelle prossime ore

Foto ZapingNews.com
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Un asteroide di oltre 300 metri si avvicina alla Terra: ecco come guardarlo oggi, 3 dicembre 2024

Mercoledì 4 dicembre 2024 l'asteroide 2020 XR passerà a una distanza ravvicinata dalla Terra, offrendo agli appassionati un'opportunità unica di osservazione. Questo enorme corpo celeste, con un diametro stimato tra 300 e 700 metri, transiterà a meno di sei volte la distanza Terra-Luna. Pur essendo classificato come “potenzialmente pericoloso" per la sua vicinanza orbitale, gli scienziati assicurano che non vi è alcun rischio di impatto. Ecco come sarà possibile guardare l'asteroide oggi, martedì 3 dicembre 2024, e in che modo.

Le caratteristiche e il passaggio ravvicinato di 2020 XR

L’asteroide 2020 XR, scoperto il 4 dicembre 2020, ha un'orbita che lo porta vicino al nostro pianeta. Durante il suo massimo avvicinamento, previsto per le ore 06:26 del 4 dicembre, sfreccerà a una velocità di oltre 44.000 km/h, a circa 2,2 milioni di chilometri dalla Terra. Sebbene sia considerato di dimensioni significative, il suo passaggio non rappresenta un pericolo immediato. Tuttavia la sua osservazione è importante per migliorare il monitoraggio di oggetti simili in futuro.

Come osservare l’asteroide in diretta streaming

Il Virtual Telescope Project trasmetterà una diretta streaming oggi, 3 dicembre, a partire dalle 19:30 ora italiana a questo link Utilizzando telescopi robotizzati situati in Toscana gli spettatori potranno seguire il transito celeste comodamente da casa. L'evento sarà commentato dall’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del progetto, che fornirà dettagli e curiosità sull’asteroide. Il picco di vicinanza sarà però inosservabile dall'Italia, il che comunque non impedisce agli spettatori collegati di ammirare l'asteroide in movimento.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.