Asteroide grande come l'Everest sfiorerà la Terra. La Nasa valuta i rischi di un possibile impatto
Asteroide grande come l'Everest sfiorerà la Terra. La Nasa valuta i rischi di un possibile impatto. Il passaggio ravvicinato ci sarà il 29 aprile
Guarda la versione integrale sul sito >
Asteroide grande come l'Everest sfiorerà la Terra. Nasa: “Effetti devastanti in caso di impatto"
Un asteroide grande come l'Everest 'sfiorerà' la Terra, transitando a 6 milioni di km, come riporta lastampa.it. Però non si tratta di nessuna emergenza e possiamo stare tranquilli. Un asteroide sfiorerà la Terra il prossimo 29 aprile. Il termine “sfiorare” va interpretato in termini astronomici. Un milione di chilometri è poco più del doppio della distanza Terra-Luna.
Asteroide osservato nel 1998
La probabilità dell'asteroide di colpire la Terra è una su decide di migliaia, quindi in pratica quasi nulla. E' stato indviduato per la prima volta nel 1998. E' molto grande, quanto l'Everest. L'Everest si estende 8.848 metri. In realtà però dalle misure effettuate dai centri di terra che monitorano tutti gli asteroidi di dimensioni ragguardevoli, si tratta di un oggetto grande da 2 a 4 chilometri.
Nasa: nessun allarme particolare
Laa NASA non ha dato nessun allarme particolare. Tuttavia le dimensioni ne fanno uno degli asteroidi più grandi che si siano avvicinati alla Terra negli ultimi decenni. Queste le dichiarazioni degli scienziati della Nasa: «Non entrerà in collisione con la Terrae transiterà alla velocità do 8,7 chilometri al secondo, ma certamente dovesse farlo, gli effetti sarebbero devastanti e paragonabili a quello, celebre, di 65 milioni di anni fa, che portò alla fine dei dinosauri e di quasi tutte le specie viventi sul nostro pianeta», come riporta LaStampa
Guarda la versione integrale sul sito >
Le possibilità di impatto sono quasi nulle
C'è una possibilità da 50 a 70.000 che un asteroide di grandi dimensioni possa colpire la Terra nell'arco di un secolo, secondo gli astronomi. In questa statistica, vanno considerati asteroidi come quello che nel 1908 distrusse molti chilometri quadrati di tundra a Tunguska.
Più alta la probabilità di impatto di meteoriti
E' più alta invece la probabilità che possano raggiungere il nostro pianeta frammenti più piccoli, ovvero meteoriti di grosse dimensioni. Si tratta di frammenti di asteroidi in pratica, come quelli caduti cinque anni fa sugli Urali, creando danni alle cose. Si tratta di eventi piuttosto rari anche in questo caso.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Asteroide di 300 metri si avvicina alla Terra: quando e come vederlo in diretta oggi, martedì 3 dicembre 2024
03 Dicembre 2024 | ore 14:05
Piccolo asteroide esplode in cielo e illumina la notte: ecco cos’è successo e dove
06 Settembre 2024 | ore 20:48
Tempesta solare in arrivo, rischio blackout: ecco quando accadrà, cosa succederà e l’allerta della NASA
23 Luglio 2024 | ore 17:51
Detrito spaziale sfonda tetto della casa, l’ammissione della NASA: “Si è trattato di…”
17 Aprile 2024 | ore 13:45