Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 9 Giugno
Scarica la nostra app

Eclissi di Sole, spunta il video che mostra due oggetti misteriosi: ecco le ipotesi

Cosa sono i due oggetti misteriosi ripresi durante l'eclissi totale di sole dell'8 aprile scorso? Le ipotesi.

Eclissi di Sole, spunta il video che mostra due oggetti misteriosi: ecco le ipotesi
Foto PIXABAY

Eclissi di Sole totale

Sono tantissime le immagini riguardanti l’ultima eclissi totale di Sole avvenuta l’8 aprile scorso. L’evento era stato annunciato da tempo, visibile in una lunga fascia degli Stati Uniti e l’attenzione del grande pubblico era grandiosa. Per chi ha deciso solo all’ultimo di seguire il fenomeno astronomico è stato praticamente impossibile prenotare una stanza su AirBnb. Questa eclissi solare totale ha regalato l’opportunità agli scienziati che hanno potuto osservare la nostra stella e quello che ha intorno come mai in passato. Uno youtuber però ha pubblicato un video che nessuno aveva ancora notato. E’ quanto riportato da Fanpage.it.

Il video di Destin Sandlin e i due oggetti spaziali

Destin Sandlin ha un canale Youtube che si chiama SmarterEveryDay. Qui ha diffuso un video in cui mostra due oggetti che si muovono accanto al Sole durante l’eclissi. Si tratta di due oggetti luminosi che si muovono velocissimi e attraversano il cielo nel giro di qualche istante.

Le ipotesi sugli oggetti spaziali

Lo Youtuber Destin Sandlin afferma: “Potrebbero essere insetti, aerei o satelliti“. Questi bagliori potrebbero essere qualcosa di molto vicino, come due insetti che si muovono davanti all’obiettivo. O qualcosa di molto lontano, come due satelliti che si muovono sopra la nostra atmosfera. LE immagini sono state visionate da diversi astronomi. Secondo Jonathan McDowell ad esempio si tratta di due satelliti che viaggiano a 500 km dalla superficie terrestre. Prendendo in considerazione il movimento del Sole la loro velocità sarebbe compatibile con quella a cui normalmente viaggia un satellite. La teoria ha causato un dibattito sui social. Marco Langbroek, un altro esperto di astronomia, sostiene invece che i calcoli non tornino. Secondo lui sono troppo luminosi per essere satelliti. Nella discussione aperta su X tra le altre ipotesi emerse c’è anche la spazzatura spaziale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto