Equinozio d'autunno 2020: ecco quando finisce l'estate e inizia la nuova stagione
Tra pochissimi giorni l'estate lascerà il posto all'autunno 2020: ecco quando terminerà la stagione estiva e tutte e info sul periodo autunnale
Guarda la versione integrale sul sito >
Equinozio d'autunno 2020: ecco quando finisce l'estate e inizia la nuova stagione
L'estate sta ormai giungendo al termine ed è tutto pronto per l'inizio dell'autunno 2020: martedì 22 settembre l’Equinozio segnerà la conclusione della stagione estiva e l’inizio di quella autunnale che ci accompagnerà fino a fine anno. Accadrà questo nell’emisfero boreale mentre nell’emisfero australe avrà inizio la primavera. L’equinozio è quel momento dell’anno in cui la fase di rivoluzione della Terra intorno al Sole permette ai raggi di cadere in modo perpendicolare rispetto all’asse di rotazione. In sostanza sia l’asse settentrionale che quello meridionale vengono raggiunti dai raggi solari nella stessa inclinazione.
Emisfero Meridionale e Boreale
Nel giorno dell'Equinozio d'autunno le ore del giorno e della notte sono perfettamente identiche. Basta fare riferimento al latino per comprenderlo: equinozio viene da aequinoctium che si compone con aequus ovvero uguale e nox ovvero notte. Quindi il momento in cui il giorno e la notte sono uguali. Nell’emisfero meridionale, come annunciato, inizia invece la primavera. I raggi del sole si indeboliscono nel nostro emisfero e si rafforzano nell’altro, se da noi le giornate diventano brevi, lì invece si allungano, fino al 21 dicembre dove avviene il solstizio di inverno, mentre nell’emisfero meridionale inizia l’estate.
Altre info sull'equinozio d'autunno 2020
Per convenzione ovviamente sono fissate invece delle date che segnano il passaggio delle quattro stagioni e sono 21 settembre, 21 dicembre, 21 marzo e 21 giugno. queste non coincidono sempre con il giorno dell’equinozio che può oscillare prima e dopo, si tratta di una convenzione pratica per dividere i periodi dell’anno. Daremo il benvenuto all’autunno che, pur portando con sé fresco e pioggia, è in realtà la stagione dell’abbondanza. Spesso si tende a fare riferimento all'autunno come ad una stagione cupa, a causa dei suoi colori e dell'addio alla stagione estiva che è per molti tempo di divertimento e libertà.
Guarda la versione integrale sul sito >
Autunno, il significato della parola
Autunno dal latino Augere vuol dire in realtà aumentare quindi è sinonimo di prosperità. In questo periodo vengono fatti i raccolti, la vendemmia, ci sono frutti incredibili come le pere e poi le castagne, le cotogne. Quindi è un periodo da sempre apprezzato per la sua vitalità. A seguito dell’avvento dell’autunno la cosa più importante è il cambio orario. Infatti viene attivata l’ora legale mentre nei mesi estivi si utilizza l’ora solare. Quest’anno, nella notte tra sabato 24 e domenica 25 bisognerà spostare le lancette un’ora indietro.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Equinozio d’Autunno 2021, oggi 22 Settembre si cambia stagione, addio estate: Google dedica un Doodle
22 Settembre 2021 | ore 07:40
Equinozio di primavera 2021, ecco perché è il 20 marzo e non il 21, info e curiosità
19 Marzo 2021 | ore 09:50
Equinozio d’Autunno 2020, data e orario: le cose da sapere sul cambio di stagione
21 Settembre 2020 | ore 13:40
Equinozio 2020, ecco quando inizierà l’autunno
17 Settembre 2020 | ore 23:12