Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 17 Novembre
Scarica la nostra app

Esistenza vita aliena, questi sono i luoghi più promettenti del nostro sistema solare

Può esistere vita aliena in altri luoghi dell'universo? Secondo la scienza la risposta sarebbe affermativa: i mondi che potrebbero accogliere la vita

Esistenza vita aliena, questi sono i luoghi più promettenti del nostro sistema solare
Foto archivio

Esiste vita oltre il pianeta Terra? Secondo alcuni studi, questa possibilità sarebbe concreta in alcuni luoghi dell’universo

Recenti studi hanno confermato che ben quattro mondi potrebbero accogliere vita. Le caratteristiche che hanno permesso lo sviluppo di forme di vita nel nostro pianeta sono la presenza di acqua, sostanze utili per l’espansione di vitalità e fonte di energia inesauribile. La ricerca scientifica, grazie alle moderne tecnologie a disposizione, ha rinvenuto l’esistenza di un gas incolore denominato fosfina biogenica esattamente tra le nubi del pianeta Venere. Le indagini all’interno del Sistema Solare proseguono inesorabili. Chissà se un giorno scopriremo di non essere mai stati i soli abitanti del sistema planetario solare.

Marte è il candidato ideale per ospitare forme di vita?

Gli scienziati specializzati in astronomia studiano da parecchi anni l’atmosfera del pianeta Marte. Anche alcune importanti aziende cinematografiche si sono interessate a queste particolari analisi, al punto da realizzare pellicole per il grande schermo. Gli studi su Marte hanno evidenziato quanto, questo corpo celeste, presenti molte somiglianze con la Terra. Un giorno marziano dura 24,5 ore, la presenza di acqua sulla superficie del pianeta ha corroso alcune aree, rendendo visibili anche le calotte polari. L’atmosfera di Marte presenta tracce di metano, variabili in concomitanza con il cambiamento delle stagioni. Ultimamente è stato anche scoperto un lago sotterraneo in corrispondenza della calotta polare meridionale.

Quali mondi hanno le caratteristiche necessarie per ospitare vita aliena?

L’atmosfera, ricca di metano, suggerisce eventuali processi biologici, nonostante le continue ricerche non abbiano ancora portato alla scoperta della fonte di questo idrocarburo. Gli scienziati ipotizzano che in epoche molto lontane sia avvenuta una sostanziale modifica dell’ambiente sul pianeta Marte, il quale poteva essere più appropriato alla crescita di vita prima di questo evento. Oggi l’atmosfera marziana è composta principalmente da anidride carbonica.Il celebre Galileo Galilei, nell’anno 1610, scoprì una luna che orbita intorno al pianeta Giove. Questo corpo celeste, denominato Europa, probabilmente è geologicamente attivo.

Anche un oceano liquido potrebbe contenere forme di vita

Gli ultimi dati in possesso degli studiosi confermano la presenza di un oceano liquido e un costante processo di flessione delle maree, capace di scaldare il cuore del satellite. Il fondo di questo oceano potrebbe essere un habitat ideale per specie viventi. Di recente la luna di Saturno Encelado ha catturato l’attenzione di famosi scienziati.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto