Gli scienziati hanno letto la storia del Sole nelle rocce lunari

Gli scienziati hanno letto la storia del Sole nelle rocce lunari, studio del Goddard Space Flight Center della NASA.

Gli scienziati hanno letto la storia del Sole nelle rocce lunari, foto: Pixabay.com
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Gli scienziati hanno letto la storia del Sole nelle rocce lunari

Le rocce lunari hanno rivelato che il nostro giovane Sole aveva brillamenti meno frequenti ed è la ragione per cui la vita si è evoluta sulla Terra, ma non sui pianeti vicini più vicini, come riportano astronomy.com e media.inaf.it. I brillamenti solari e le espulsioni di massa coronale erano più comuni quando il Sole era più giovane, ma poteva essere ancora più tranquillo di molte altre stelle come lui. Le stelle, come gli umani, sono più volatili quando sono giovani. Mentre le stelle simili al Sole maturano oltre il loro primo miliardo di anni, tendono tutte a rallentare nella loro rotazione, all'incirca nello stesso periodo che vediamo ora nel nostro Sole: circa 27 giorni per una stella della stessa massa del nostro Sole. Ma quando le stelle sono giovani, ruotano più velocemente e in modo meno prevedibile. Due stelle della stessa dimensione possono ruotare a velocità drasticamente diverse. E le stelle che sono rotatori veloci tendono a sparare più brillamenti solari e eiezioni di massa coronale, scagliando potenti radiazioni e particelle cariche nei loro sistemi, spesso a scapito dei pianeti che li circondano.

La scoperta dei ricercatori

I ricercatori del Goddard Space Flight Center della NASA, guidati da Prabal Saxena, hanno pubblicato uno studio isull'Astrophysical Journal Letters, dove hanno usato la superficie della Luna per misurare quanto fosse attivo il nostro Sole nei suoi primi anni, un fattore che ha determinato fortemente come i pianeti interni, inclusa la Terra, si sono evoluti. Un Sole che ruota lentamente è la corrispondenza più vicina a ciò che i ricercatori possono misurare, mentre una rotazione più veloce avrebbe spogliato la Luna di materiali molto più volatili.

Esplosione solare

Imparare a conoscere il passato del Sole basandosi su quanto si muoveva velocemente in passato è diventato difficile. “Dopo un miliardo di anni", dice Saxsena, “le stelle con la stessa massa convergono tutte alla stessa velocità di rotazione." La squadra di Saxsena ha trovato una soluzione concentrandosi su potassio e sodio nei campioni lunari. Sebbene la Terra e la Luna siano fatte dello stesso materiale, questi elementi esistono in quantità minori sulla Luna rispetto alla Terra. Ma il sodio e il potassio esistono ancora nei campioni lunari, in quantità abbastanza grandi da essere facili da tracciare e misurare.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Sodio e potassio

Il sodio e il potassio sono volatili, il che significa che sono stai facilmente strappati via dalla superficie lunare da un'attività solare abbastanza forte o da altri eventi violenti. Quindi la quantità di questi materiali lasciati sulla superficie lunare dovrebbe tenere la chiave di quanto fosse attivo una volta il Sole – e quindi quanto velocemente ruotava. La squadra di Saxsena ha studiato la quantità di quegli elementi nei campioni lunari, e poi ha usato il  computer per studiare modelli su tre Soli immaginari: un rotatore veloce, medio e lento. Più veloce è la rotazione del Sole giovane, più bagliori solari si sprigionerebbero

Il sole ruotava più lentamente rispetto alla media delle stelle

Hanno scoperto che se il Sole era stato un rotatore veloce, con tutta l'attività solare che implica, non ci dovrebbe essere alcun residuo di potassio nei campioni lunari. Il fatto che possano ancora misurare questi materiali significa che il nostro Sole era probabilmente un giovane tranquillo, che ruotava più lentamente della stella media.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Rotazioni più veloci rispetto ad oggi

Il Sole ha fatto comunque registrare rotazioni più veloci nel passato rispetto a oggi – alcuni da 9 a 10 giorni per rotazione, invece della media odierna di 27 giorni – durante le prime centinaia di milioni di anni del sistema solare. Ciò significa che la giovane Luna e i pianeti sono stati soggetti a più brillamenti e ad eventi particellari di quanti ne sopportino oggi.

Il periodo in cui Marte ha perso l'atmosfera

Questo è probabilmente il periodo in cui Venere perde l'idrogeno e Marte la sua atmosfera, e poi l'acqua. Persino la Terra probabilmente perse la sua prima atmosfera, più sottile, fino a farne una nuova dai gas vulcanici, abbastanza spessa da sopravvivere alla dura attività del Sole con l'aiuto del campo magnetico del nostro pianeta.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Terra fortunata?

Ma molte stelle ruotano ancora più velocemente del nostro giovane sole. La capacità della Terra di conservare la sua atmosfera, quindi, potrebbe essere stata una rottura fortunata. Mentre la NASA pianifica le visite di ritorno sulla Luna, gli scienziati lunari sperano in ulteriori campioni, sia dall'altra parte della superficie della Luna che dal profondo sottosuolo, per saperne di più sulla storia del sistema solare dal nostro vicino più vicino.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4

 


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.