Gli scienziati rilevano un segnale misterioso proveniente dal cuore della nostra galassia, di cosa si tratta?
Gli scienziati rilevano un segnale misterioso proveniente dal cuore della nostra galassia, di cosa si tratta? Lo hanno scoperto i ricercatori della Keio University
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli scienziati rilevano un segnale misterioso proveniente dal cuore della nostra galassia, di cosa si tratta?
Gli scienziati hanno scoperto qualcosa di peculiare proveniente dal centro della galassia della Via Lattea. Si tratta di un segnale precedentemente mai osservato. I ricercatori pensano provenga dal buco nero supermassiccio nel cuore della nostra galassia. Il team di ricercatori della Keio University ritiene che il segnale sia attivato quando il disco di accrescimento attorno al buco nero si accende e emette spot radio a rotazione estremamente rapida. Si tratta di una ricerca scientificapubblicata il mese scorso sulla rivista scientifica 'The Astrophysical Journal Letters'. Lo studio ha fortino uno sguardo all'inimmaginabile caos al centro della nostra galassia. La NASA cerca 8 persone che vogliano sottoporsi a isolamento sociale a pagamento: ecco i requisiti
La ricerca
I segnali di questo genee non sono del tutto nuovi: gli scienziati hanno precedentemente scoperto riacutizzazioni più grandi e più lente. Ma grazie alla Atacama Large Millimeter / submillimeter Array (ALMA), ora gli scienziati possono rilevare segnali anche molto deboli. “Questa volta, utilizzando ALMA, abbiamo ottenuto dati di alta qualità sulla variazione dell'intensità delle onde radio di Sgr A * per 10 giorni, 70 minuti al giorno“, ha dichiarato l'autore principale dello studio scientifico, Yuhei Iwata. “Quindi abbiamo trovato due tendenze: variazioni quasi periodiche con una scala temporale tipica di 30 minuti e variazioni lente di un'ora". Palla di fuoco illumina il cielo in Russia: il video del meteorite in Siberia
Segnale collegato ad un buco nero supermassiccio?
Questo segnale potrebbe essere correlata ad alcuni fenomeni esotici che si verificano nelle immediate vicinanze del buco nero supermassiccio, come ha spiegato il professore della Keio University Tomoharu Oka in un comunicato stampa. Le fluttuazioni probabilmente derivano dalla vertiginosa rotazione del gas attorno alla superficie del buco nero, il che potrebbe aiutare a spiegare perché è così difficile osservare direttamente. In generale, più veloce è il movimento, più difficile è scattare una foto dell'oggetto, confermano gli scienziati. Di sicuro questa scoperta può essere d'aiuto nella comprensione dei fenomeni che avvengono all'interno dei buchi neri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli astronomi hanno appena rilevato un nuovo tipo di asteroide
Gli asteroidi e le comete appartengono a categorie piuttosto rigorosamente delineate. Le comete hanno orbite lunghe e ad anello e sono cariche di ghiacci volatili che sublimano, generando un alone polveroso e nebbioso e una coda quando la cometa si avvicina al Sole. Gli asteroidi sono generalmente considerati rocciosi, asciutti e inerti, con orbite nel sistema solare simili a quelle dei pianeti. Ogni tanto, però, ci imbattiamo in qualcosa che sfida queste definizioni. E un asteroide appena scoperto chiamato 2019 LD2 è davvero speciale. Un asteroide di un tipo che gli astronomi non hanno mai visto prima. Ha un'orbita simile ad un asteroide, ma una coda simile a una cometa. È raro, ma non sconosciuto. E' il luogo che rende 2019 LD2 unico.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Questi inquietanti suoni potrebbero essere una vera onda sonora da un buco nero supermassiccio
09 Maggio 2022 | ore 15:57
Un misterioso oggetto oscura in modo irregolare la sua stella, cosa può essere?
04 Gennaio 2022 | ore 21:35
La spazzatura spaziale ha costretto gli astronauti a dover rinunciare alla passeggiata nello spazio
01 Dicembre 2021 | ore 17:58
La Nasa corre ai ripari e costruisce uno scudo spaziale attorno alla Terra: ecco il motivo
21 Novembre 2021 | ore 21:24