La nuova straordinaria immagine della NASA svela i particolari dei Dust Devil presenti su Marte
La NASA ha rilasciato, pochi giorni fa, una suggestiva immagine di Marte e dell'attività suo suolo marziano dei Dust Devil
Guarda la versione integrale sul sito >
Adesso gli scienziati dovranno passare al setaccio e analizzare bene queste immagini anche per valutare e stimare la velocità con cui la polvere si accumula su Marte
La NASA ha rilasciato, pochi giorni fa, una suggestiva immagine di Marte e dell'attività suo suolo marziano dei Dust Devil, che turbinano sulla superficie del pianeta. Questi vortici marziani si formano, si muovono sulla superficie e si dissipano prima che arrivino altri vortici. Si tratta di una istantanea che è stata scattata dalla telecamera HiRISE a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter della NASA nel settembre 2022 e ha come sfondo il cratere Haldane, dove i Dust Devil sono passati lasciando dei segni molto evidenti.
Le sfide future
Adesso gli scienziati dovranno passare al setaccio e analizzare bene queste immagini anche per valutare e stimare la velocità con cui la polvere si accumula su Marte e comprendere a fondo i processi e i meccanismi atmosferici del pianeta. La superficie colorata di rosso di Marte presenta una atmosfera sottile composta principalmente da anidride carbonica che contribuisce al suo clima freddo con una temperatura media che si aggira attorno ai -60 °C.
Le caratteristiche di Marte
La superficie di Marte è caratterizzata da pianure, vulcani e dal sistema di canyon Valles Marineris. Le prove geologiche hanno anche dimostrato che in passato sul pianeta Rossi era presente anche acqua liquida e un'atmosfera più densa e questo ci porta a non escludere la possibilità della presenza di forme di vita in passato. La sua atmosfera ha una densità pari solo all'1 percento di quella terrestre e non è in grado di sostenere la vita umana a meno di supporti tecnologici.
Guarda la versione integrale sul sito >
Di cosa si tratta
I Dust Devil sono delle colonne vorticose di polvere e aria simili ai tornado che si verificano nel nostro pianeta. Questi vortici si creano quando la superficie si riscalda e fa salire rapidamente l'aria calda, attirando particelle di polvere in una colonna rotante. Possono variare in dimensioni da piccoli e innocui mulinelli a enormi spirali larghe chilometri che possono durare per ore. Questi fenomeni meteorologici aiutano a ridistribuire la polvere sulla superficie del pianeta, determinandone i modelli meteorologici e persino il clima marziano. La natura vorticosa di questi eventi meteorologici vorticosi può sollevare le particelle di polvere fine, trasportarle sulla superficie marziana e, nel tempo, possono accumularsi sulle superfici. I team di astronomi stanno studiando le loro tracce sbiadite per calcolare il tasso di deposito di polvere nel tempo. Acquisire una migliore comprensione di questo aiuta a salvaguardare le future missioni spaziali.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.