La Superluna dello Storione e la Luna Blu: quando ci saranno
La Superluna dello Storione, quando la vedremo e perché è chiamata così. Da non perdere ad agosto anche la luna blu.
Guarda la versione integrale sul sito >
La Superluna dello Storione e la Luna Blu: quando ci saranno
Il mese di agosto 2023 offre un grande spettacolo in cielo, grazie alla Superluna dello Storione e alla Luna Blu. Il primo evento è davvero prossimo, infatti si verificherà il primo agosto. Ma un'altra Superluna apparirà nel cielo sempre nello stesso mese e sarà anche Luna Blu. E' quanto riportato da green.me.it.
La Superluna del 1° agosto: cosa significa
Una definizione ufficiale di Superluna non esiste. Tuttavia, con questo termine s'intende spesso quello che scriveva l'astrologo Richard Nolle nel 1979, secondo il quale una luna piena o una luna nuova è super se arriva al 90% del suo massimo perigeo possibile. Nel concreto, la Superluna è una luna che dista dalla terra non più di 361.885 km, misurata dai centri dei due corpi celesti. In realtà, è Superluna anche una Luna Nuova prossima al perigeo, ma ovviamente questo è uno spettacolo che non vediamo.
La Superluna che vedremo il 1° agosto disterà dalla terra 357.330 km, e sarà la più vicina e luminosa dell'anno.
La Luna dello Storione
La luna piena di agosto era chiamata dai nativi americani Luna dello Storione per via dell'abbondanza di pesce nei Grandi Laghi tipica di questo periodo. Ma agosto è anche tradizionalmente il mese della raccolta del grano ed è per questo che questa luna è nota anche come Luna del grano (il simbolo di questa luna è dunque la spiga di grano).
Talvolta è detta anche Luna rossa, a causa dell'alone rossastro che talvolta la circonda a causa del calore estivo. E' bene precisare che la vera luna rossa è un'altra, si materializza quando la luna in fase di eclissi totale diventa effettivamente rossa in quanto, non raggiunto direttamente dalla luce del sole, è illuminata solo dai raggi filtrati dall'atmosfera terrestre che lascia passare solo la componente visibile rossa.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La Superluna del 31 agosto
Una bellissima Superluna sarà visibile anche il 31 agosto, con la differenza che sarà un pò più lontana (357.344 km). Poichè sarà la seconda luna piena del mese, sarà anche Luna Blu.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Arriva la Superluna del castoro oggi, venerdì 15 novembre 2024: orario e come vederla
15 Novembre 2024 | ore 17:52
Superluna ed eclissi lunare parziale stanotte, tra martedì 17 e mercoledì 18 settembre 2024: ecco quando e dove vederla
17 Settembre 2024 | ore 18:57
Superluna e eclissi in arrivo a breve: ecco tutte le info e gli orari per l’osservazione
15 Settembre 2024 | ore 22:05
Superluna in arrivo, ecco la data da segnare sul calendario per non perdersi lo spettacolo della Luna Piena
10 Settembre 2024 | ore 22:01