
Il telescopio James Webb è stato lanciato in orbita, si occuperà di osservare lo spazio più dettagliatamente e con un maggior raggio d’azione
Il giorno tanto atteso è arrivato: sabato 25 dicembre 2021, come riportato da Ansa.it, è stato finalmente lanciato nello spazio il nuovo telescopio James Webb, apparecchio di ultima generazione e frutto di anni di collaborazione tra NASA, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Canadese (Csa). Il razzo contenente il mega telescopio (Ariane 5) è partito dalla Guyana e il decollo è perfettamente riuscito: il James Webb Space Telescope, erede del vecchio telescopio Hubble, si è già staccato dal missile e proseguirà da solo il suo viaggio verso il punto orbitale in cui agirà (distante 1,5 milioni di chilometri dalla Terra) e che raggiungerà tra circa un mese.
Lo scopo del telescopio James Webb
Il telescopio James Webb, così chiamato in onore dell’amministratore a capo della Nasa durante alcune importanti missioni spaziali, sarà il telescopio più potente di sempre. Si tratta di un grande sistema meccanico di specchi, rivestito in lamina d’oro, con un “occhio” in grado di captare i segnali infrarossi di stelle molto lontane. L’occhio sarà poi protetto da un enorme “ombrello” che lo terrà al sicuro dalle radiazioni solari. Il James Webb prenderà presto il posto dell’attuale sistema di riferimento dell’Osservatorio Spaziale, il telescopio Hubble, e non servirà solo a portare alla luce “le oscurità” dell’Universo, ma anche a saperne di più riguardo alcuni misteri del cosmo già noti e che ci riguardano da vicino, soprattutto i primissimi attimi di vita nello spazio dopo il Big Bang. TROVATA ACQUA SOTTO LA SUPERFICIE DI MARTE: TUTTI I DETTAGLI
Il video del lancio del telescopio
Ecco il video del lancio del telescopio James Webb, trasmesso in diretta nelle scorse ore e pubblicato sul canale YouTube ArianeSpace. ASTEROIDE IN AVVICINAMENTO ALLA TERRA: ECCO QUANDO E QUANTO É GRANDE
CONTINUA A LEGGERE
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.