Le straordinarie immagini di Hubble rilevano una cometa in frantumi nel sistema solare
Le straordinarie immagini di Hubble rilevano una cometa in frantumi nel sistema solare. Lo studio sulla frammentazione della cometa
Guarda la versione integrale sul sito >
Le straordinarie immagini di Hubble rilevano una cometa in frantumi nel sistema solare
Una cometa appena scoperta nel dicembre dello scorso anno ha già incontrato la sua fine. Non ha raggiunto il perielio, né il suo approccio più vicino al Sole. Non è nemmeno passata all'interno dell'orbita terrestre. La cometa C / 2019 Y4 (ATLAS) è ora completamente in frantumi, come riporta sciencealert.com. Nelle immagini scattate il 20 aprile e il 23 aprile, il telescopio spaziale Hubble ha catturato almeno 30 e 25 frammenti della cometa, viaggiando insieme in un gruppo mentre proseguono verso il sistema solare interno."Il loro aspetto cambia sostanzialmente tra i due giorni, al punto che è abbastanza difficile collegare i punti", ha detto l'astronomo David Jewitt dell'Università della California, Los Angeles. Scoperti asteroidi alieni nel Sistema solare?
La frammentazione della cometa
Sebbene non sia raro che le comete si frantumino mentre si avvicinano al Sole, catturarne una nell'atto con dettagli così spettacolari è raro."Questo è davvero eccitante, sia perché questi eventi sono davvero fantastici da guardare sia perché non accadono molto spesso. La maggior parte delle comete che frammentano sono troppo deboli per essere viste", ha affermato l'astronomo Quanzhi Ye, dell'Università del Maryland. Eventi di tale portata si verificano solo una o due volte una decade. Hubble è riuscito a risolvere singoli pezzi della cometa – pezzi piccoli come le dimensioni di una casa – da una distanza di 145 milioni di chilometri. Prima che andasse in frantumi, si pensava che la cometa fosse larga fino a 200 metri.
Indizi sul meccanismo di frammentazione
Quei pezzi potrebbero fornire indizi sul meccanismo alla base della frammentazione di questi pezzi di ghiaccio e roccia, un processo che ancora non è compreso appieno. Potrebbe avere a che fare con la sublimazione dei ghiacci cometari, mentre la cometa si avvicina e viene riscaldata dal Sole. Questo degassamento produce la classica aureola e coda della cometa. Ma quando quei gas escono dalla cometa, possono agire come una sorta di getto, spingendo la cometa a girare. Se questo giro diventa abbastanza veloce, le forze centripete potrebbero superare la forza materiale del nucleo nella misura in cui la cometa si divide e si frammenta sotto lo stress. Bagliori luminosi nel cielo si ripetono a ritmi regolari: la spiegazione di uno scienziato
Guarda la versione integrale sul sito >
Studio sulla cometa in frantumi
Ci saranno anche più opportunità di studiare la cometa in frantumi, che è ancora su una traiettoria in entrata. Attualmente è all'interno dell'orbita di Marte e deve ancora passare l'orbita terrestre; alla sua attuale velocità, la cometa lo farà a una distanza di 115 milioni di chilometri dalla Terra il 23 maggio. Da lì, continuerà verso il Sole, raggiungendo 37 milioni di chilometri il 31 maggio – ben all'interno dell'orbita media di Mercurio di 57,9 milioni di chilometri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Una cometa 'speciale'
I pezzi spariranno di nuovo nelle parti più lontane del Sistema Solare sulla loro orbita circolare di 6000 anni attorno al Sole, e non li vedremo mai più durante la nostra vita. Gli astronomi, ovviamente, avranno l'opportunità di continuare a monitorare la nuvola con qualsiasi telescopio disponibile per osservare come cambia e per cercare di trovare ulteriori indizi su come le comete si frantumino. “Indipendentemente da ciò", disse Jewitt, “è abbastanza speciale dare un'occhiata a Hubble a questa cometa morente."
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Cometa del secolo, è visibile ad occhio nudo in Italia: ecco quando, dove vederla e come fotografarla
14 Ottobre 2024 | ore 19:27
La cometa di Neanderthal ritorna nei nostri cieli dopo 50 mila anni: ecco quando e come osservarla
09 Gennaio 2023 | ore 12:16
Osservata una cometa grande 85 miglia: è la più grande mai scoperta
13 Febbraio 2022 | ore 18:57
Circa 12.800 anni fa una cometa incendiò la Terra dando il via ad una nuova era glaciale: i risultati di uno studio
07 Febbraio 2022 | ore 16:59