Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 15 Novembre
Scarica la nostra app

Luna, è stata identificata sul lato opposto una sostanza particolare, simile a un gel: di cosa si tratta?

Luna, è stata identificata sul lato opposto una sostanza particolare, simile a un gel. Ecco di cosa si tratta

Luna, è stata identificata sul lato opposto una sostanza particolare, simile a un gel: di cosa si tratta?
La luna, foto Pixabay

Luna, è stata identificata sul lato opposto una sostanza particolare, simile a un gel: di cosa si tratta?

Una particolare sostanza “simile ad un gel” è stata identificata sul lato opposto della Luna. Il rover cinese Yutu-2 l’aveva scoperta in un piccolo cratere sul lato opposto della Luna l’anno scorso ed adesso è stata identificata. Secondo l’analisi delle immagini e il confronto con i campioni Apollo sulla Terra, è esattamente quello che ci si aspetterebbe di trovare sulla Luna: ovvero roccia. Più specificamente, è la roccia che è stata fusa insieme – probabilmente nel calore di un impatto meteoritico – a formare una massa verde scuro, lucida e vetrosa, come riporta sciencealert.com.“È stato formato da saldatura, cementazione e agglutinazione generate da impatto di regolite lunare e breccia.”Lacaille 9352, la stella di un sistema “vicino” al nostro che fa sperare nella presenza di un pianeta abitabile

La scoperta

La sostanza luccicante è stata ripresa per la prima volta da Yutu-2 alla fine di luglio del 2019 e rivelata il mese seguente sul diario di guida Yutu-2 pubblicato dal blog di divulgazione scientifica sanzionato dal governo cinese Our Space. È stato descritto come “gelatinoso”, che è una denominazione insolita per qualcosa trovato sulla Luna, dato che il paesaggio lunare è un luogo molto secco e polveroso. Le immagini che sono state rilasciate in seguito hanno rivelato qualcosa che era davvero lucido, ma molto probabilmente per nulla umido, in linea con l’idea iniziale secondo cui la sostanza era una fusione a impatto, non gelatinosa. Un’ipotesi più dettagliata delle immagini scattate con la telecamera panoramica Yutu-2, lo spettrometro per immagini visibili e ad infrarossi vicini (VNIS) e la telecamera supporta questa ipotesi. Scoperto il buco nero più grande e “vorace” dello spazio: ecco dove si trova e la sua potenza

La composizione chimica della sostanza

In particolare, le immagini del VNIS hanno permesso a Sheng Gou dell’Accademia cinese delle scienze e ai suoi colleghi di abbattere la luce riflessa dalla sostanza e determinare la sua composizione chimica, oltre a quella della regolite circostante (la polvere e la ghiaia). Secondo questa analisi, la regolite è costituita prevalentemente da plagioclasio (circa il 45 percento), pirosseno (7 percento) e olivina (6 percento), materiale lunare piuttosto standard. La sostanza vetrosa, tuttavia, era un po ‘più difficile da svelare, probabilmente a causa della scarsa luce. Potevano solo distinguere il plagioclasio, con un’abbondanza di circa il 38 percento. I ricercatori sono stati anche in grado di determinare che il materiale è di colore verdastro scuro e misura circa 52 per 16 centimetri .

Materiale simile a due campioni recuperati dalle missioni Apollo

È molto simile a due campioni recuperati dalle missioni Apollo 15 e 17, Lunar Sample 15466 e Lunar Sample 70019 rispettivamente. Entrambi questi campioni, recuperati da crateri da impatto, sono classificati come breccia, un tipo di roccia composta da pezzi di roccia cementata insieme da materiale più fine. In entrambi i casi, i pezzi sono regoliti lunari e il cemento è vetro nero. I ricercatori concludono che la sostanza è stata probabilmente creata durante l’impatto di un meteorite. Quando il meteorite colpì, sciolse parte della regolite, che si mescolò con la regolite non fusa per formare una breccia.

La regolite

La regolite del campione è probabilmente una miscela di materiale proveniente da due diversi crateri – quindi è possibile che il materiale sia stato formato in un cratere diverso ed espulso, atterrando dove, alla fine, Yutu-2 lo ha trovato.La ricerca è stata pubblicata su Earth and Planetary Science Letters.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto