Meteorite Cuba: allarme degli esperti: è radioattivo
Meteorite Cuba: alcune analisi ne indicano la radioattività e ne trovano l'origine
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteorite di Cuba, zone colpite!
Il meteorite è ciò che rimane dopo l'ablazione atmosferica di un meteoroide entrato in collisione con la Terra. Quando entrano nell'atmosfera i meteoroidi si riscaldano fino ad emettere luce, formando così una scia luminosa chiamata meteora o bolide. Non sono rari meteoriti che vengono osservati nel corso di un anno. Uno di questi era caduto nella zona di Cuba, colpendo soprattutto la provincia di Pinar del Rio e probabilmente anche alle “Florida Keys", a sud-ovest di L'Avana.
Frammenti di meteorite radioattivi
Analisi che sono state effettuate sui frammenti di meteorite caduti a Cuba lo scorso primo febbraio, hanno dimostrato che questi sono radioattivi ed è molto pericoloso toccarli. Gli studiosi hanno avvertito la popolazione di Viñales, l’area nella quale è precipitato il meteorite, di non prendere e utilizzare questi frammenti pr creare collane, orecchini e qualsiasi utilizzo che ne preveda il contatto permanente con il corpo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Frammenti che non possono essere toccati
Sono quasi un centinaio i frammenti di meteorite trovati nella regione occidentale di Cuba e questi, ancora presenti, non possono essere toccati poiché potrebbero avere effetti molto dannosi. Le indagini degli esperti cubani hanno, inoltre, consentito di risalire all’origine del meteorite che potrebbe provenite dall’asteroide Vesta, il terzo più grande del Sistema Solare.
Composizione
Inoltre, la composizione, risulterebbe varia e ricca di diversi elementi. Silicea per il 22,5% e ferrosa per il 22,3%, ma è presente anche zolfo (16,48%) e magnesio (5,8%) con piccolissime percentuali anche di alluminio e calcio (Fonte:scienzenotizie.it).
Guarda la versione integrale sul sito >
Molte le foto e i video
Quanto successo circa tre settimane fa, è stato catturato da numerose foto e video che hanno fatto e stanno ancora facendo il giro del web. Le conseguenze sono state dei momenti di paura nella popolazione, qualche vetro rotto e la terra che ha tremato per qualche secondo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteorite cade davanti a una casa, il video ripreso da una telecamera di sorveglianza
16 Gennaio 2025 | ore 18:48
Asteroide di 300 metri si avvicina alla Terra: quando e come vederlo in diretta oggi, martedì 3 dicembre 2024
03 Dicembre 2024 | ore 14:05
Piccolo asteroide esplode in cielo e illumina la notte: ecco cos’è successo e dove
06 Settembre 2024 | ore 20:48
Meteorite illumina i cieli di blu, tantissime segnalazioni: ecco dove è successo. VIDEO
19 Maggio 2024 | ore 13:17