Ora legale 2020, quando scatta in Italia e gli ultimi aggiornamenti sull'abolizione, il governo italiano ha deciso
Ora legale 2020, quando scatta in Italia e le ultime news sull'abolizione, il governo italiano ha deciso. Gli effetti negativi del cambio orario
Guarda la versione integrale sul sito >
Ora legale 2020, quando scatta in Italia e le ultime news sull'abolizione, il governo italiano ha deciso
Tra più di un mese verrà ripristinata nuovamente l'ora legale. Si dovranno spostare le lancette degli orologi avanti di un'ora rispetto ad adesso e potremo beneficiare di maggiore luce. Nel frattempo il governo italiano ha preso un'importante decisione che concerne proprio l'abolizione e l'ha comunicata a Bruxelles. Di seguito potrete leggere di cosa si tratta.
Ora legale, la decisione del governo italiano sull'abolizione
Le cose in Italia non cambieranno a breve, ovvero ci sarà il passaggio dall'ora solare all'ora legale e viceversa come è sempre avvenuto. Una richiesta formale per mantenere intatta la situazione attuale, senza variazioni è stata infatti depositata dal governo Conte a Bruxelles. Nel nostro paese quindi è stata respinta l'abolizione del doppio orario che per il momento, resterà ancora in vigore, secondo quanto riporta il sito Torinotoday.
Ora legale, ecco quando torna in Italia
L'ora legale tornerà nella notte fra sabato 28 e domenica 29 marzo 2020. Bisognerà spostare in avanti di 60 minuti le lancette dell'orologio e quindi in quella nottata si dormirà un'ora di meno. Lievi fastidi come sonnolenza e irritabilità sono riscontrati da alcuni soggetti per qualche giorno, ma per la maggior parte delle persone questo solitamente non provoca nessun disagio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Usata per sfruttare al meglio le ore di luce
L’ora legale è stata introdotta per sfruttare il più possibile, nel periodo estivo, l’illuminazione naturale data dal sole e di conseguenza avere dei risparmi sui consumi energetici. In tutti i Paesi dell’Unione europea l’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo e termina l’ultima domenica di ottobre dal 2001.
Ora legale, servono 3 settimane per abituarsi al cambio in alcuni casi
Quando scatta l'ora legale, secondo quanto riportato da “Donna.fanpage.it", si determinano anche degli effetti negativi sul nostro organismo. Con le giornate più lunghe, infatti, nella fase iniziale alcune persone finiscono per risentire della perdita dell'ora di sonno con sintomi che risultano molto simili a quelli di un jet leg molto prolungato. S possono impiegare anche 3 settimane per abituarsi al cambio, in alcuni casi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Ora legale 2025, il dottor Luca Manganiello svela i benefici del cambio di orario
29 Marzo 2025 | ore 11:28
Ora legale 2025, i cinque consigli del Prof. Minelli per evitare gli effetti del cambio di orario
27 Marzo 2025 | ore 15:45
Ora legale 2025, con il cambio di orario gli stipendi aumentano o diminuiscono? I dettagli
26 Marzo 2025 | ore 12:49
Ora legale 2025, ecco quando e come cambierà l’orario
25 Marzo 2025 | ore 12:16