Ora legale 2021, ecco quando e come spostare le lancette - Cosa succederà in Italia con il cambio orario? La decisione finale
Ora legale 2021, ecco quando spostare le lancette dell'orologio. La decisione definitiva dell'Italia sul cambio orario
Guarda la versione integrale sul sito >
Ora legale 2021, ecco quando e come spostare le lancette – Cosa succederà in Italia con il cambio orario? La decisione finale
Torna l'ora legale in Italia. Il nuovo orario ci terrà compagnia nel corso dei mesi più caldi dell'anno, ovvero quelli primaverili e quelli estivi. Il cambio avverrà nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo. Alle ore 2, si dovranno spostare le lancette avanti di un'ora (dalle 2 alle 3). Questo orario è stato deciso per evitare problemi con i mezzi di trasporto, in particolare i treni. Avremo un'ora in più di luce solare al giorno, con risparmio di energia elettrica. Alcuni mesi fa però l'Unione Europea ha dato la possibilità ai singoli Paesi dell'UE di decidere autonomamente se mantenere l'alternanza tra ora legale e ora solare o affidarsi ad un unico orario per tutta la durata dell'anno. Cosa ha deciso l'Italia? Leggi anche: Il clima della Terra sconvolto da un campo magnetico: ecco perché e cosa è successo al nostro pianeta
La decisione delle altre Nazioni
Il cambio orario è stato già abolito in Europa, in alcune arre. Tra queste zone figurano la Francia, che ha deciso con un referendum di abolire il cambio orario e di mantenere l'ora solare per 365 giorni l'anno, ma anche i Paesi più a Nord come ad esempio la Finlandia. Il quadro generale non è ancora completo perché c'è tempo fino alla fine del 2021 per prendere la decisione definitiva, successivamente l'Europa potrebbe trasformarsi in un mosaico di fusi orari mai visto prima e da tenere sempre d'occhio se si vuole sapere l'ora esatta. AEREO INTERCETTA OGGETTO NON IDENTIFICATO: SI TRATTA DI UN UFO? ECCO TUTTI I DETTAGLI
Gli effetti sulla salute del cambio orario
Cosa può succedere al nostro organismo con il cambio dell'ora? La prima notte si dormirà un'ora in meno e questo potrebbe comportare disagi come stanchezza e spossatezza in alcune persone. Questo problemi però verranno smaltiti in maniera abbastanza veloce dall'organismo. Si tratta di sintomi che dureranno pochi giorni in quasi tutti noi e che svaniranno quando avremo smaltito gli effetti del cambio di orario. Nella pagina successiva trovate la decisione dell'Italia sul cambio di orario. ASTEROIDE IN AVVICINAMENTO ALLA TERRA: ECCO QUANDO E QUANTO É GRANDE
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La decisione dell'Italia sul cambio orario
L'Italia ha deciso di mantenere l'alternanza tra ora solare e legale, proseguendo quindi con il vecchio regime che alterna ora legale e ora solare. Il Governo italiano ha depositato la richiesta formale a Bruxelles di mantenere la situazione così com'è, mentre altri Paesi nord europei hanno deciso di reintrodurre l'orario unico per 365 giorni l'anno. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha optato per il mantenimento dell'alternanza oraria con tutti i benefici sopracitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Ora legale 2025, il dottor Luca Manganiello svela i benefici del cambio di orario
29 Marzo 2025 | ore 11:28
Ora legale 2025, i cinque consigli del Prof. Minelli per evitare gli effetti del cambio di orario
27 Marzo 2025 | ore 15:45
Ora legale 2025, con il cambio di orario gli stipendi aumentano o diminuiscono? I dettagli
26 Marzo 2025 | ore 12:49
Ora legale 2025, ecco quando e come cambierà l’orario
25 Marzo 2025 | ore 12:16