
Scoperto nuovo pianeta simile alla Terra e interamente ricoperto d’acqua: tutti i dettagli
Nuova entusiasmante scoperta astronomica effettuata proprio pochi giorni fa: un team di scienziati ha rintracciato nello spazio un pianeta più grande della Terra dalla caratteristica insolita, ovvero che è completamente ricoperto d’acqua. Il tutto è emerso dallo studio condotto da un team internazionale di ricercatori guidato da Charles Cadieux, studente di dottorato dell’Università di Montréal (Canada), i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista The Astronomical Journal. Vediamo di cosa si tratta.
Le caratteristiche del pianeta ricoperto d’acqua
Il pianeta in questione è stato denominato TOI-1452b, si trova a 100 anni luce dal pianeta Terra ed è stato identificato per la prima volta grazie al telescopio spaziale Tess, ideato proprio per scansionare la nostra galassia e ricercare corpi celesti extrasolari. TOI-1452b risulta essere più grande del 70% della Terra e sarebbe una sorta di “oceano liquido circolare”, una stella interamente allo stato liquido. I dati indicano la presenza di un nucleo solido, mentre l’acqua rappresenterebbe ben il 20% della sua massa (sulla Terra è appena l’1%).
La rotazione del pianeta “d’acqua”
Dalle osservazioni telescopiche è stato possibile appurare che TOI-1452b orbita attorno a un sistema di stelle binarie più piccole del Sole e che distano tra loro appena 97 unità astronomiche, poco più del doppio della distanza tra Sole e Plutone. Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili nei prossimi mesi dato che gli scienziati stanno approfondendo gli studi su di esso. CONTINUA A LEGGERE…
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.