Spirale di luce blu nel cielo, avvistamenti in diverse regioni del nord Italia: ecco la spiegazione del fenomeno

Avvistata una misteriosa spirale blu luminosa nel cielo notturno: ecco cosa sappiamo su questo fenomeno

Foto Wikipedia
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Uno spettacolo celeste inaspettato lascia tutti a bocca aperta: ecco cosa è successo nelle scorse ore e perché

Nella notte un fenomeno insolito ha attirato l’attenzione di migliaia di persone: una spirale luminosa di colore blu è apparsa nel cielo, come riportate da FanPage.it, creando un’atmosfera surreale. L'evento è stato immortalato da numerosi testimoni che hanno condiviso il tutto sui social attraverso foto e video. Tale fenomeno, che potrebbe sembrare misterioso, ha una spiegazione ben precisa: ecco perché è avvenuto.

L'avvistamento e le testimonianze della notte

L'enigmatica spirale è stata osservata in diverse zone del Nord Italia, tra cui Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. L'intensa luminosità ha permesso di individuarla facilmente, anche a occhio nudo, e molti testimoni hanno descritto il movimento circolare dell’oggetto nel cielo. L'avvistamento è stato segnalato intorno alla mezzanotte e ha rapidamente generato dibattiti online; i social si sono riempiti di commenti, teorie e immagini spettacolari mentre l'evento veniva discusso anche da esperti del settore. Questo genere di fenomeni, seppur raro, in realtà non è del tutto nuovo…

La spiegazione scientifica

Nonostante l’effetto scenico quasi fantascientifico, l’evento ha una spiegazione ben precisa e riconducibile all’attività aerospaziale. La spirale blu è stata generata dal rilascio di carburante del secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX. Questo tipo di emissione avviene dopo il distacco del secondo stadio, quando il combustibile rilasciato nello spazio viene illuminato dalla luce solare e si cristallizza. L'interazione tra le particelle di carburante congelato e la luce crea l'iconico effetto a spirale, visibile anche da terra in condizioni particolari.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2

2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il precedente

Eventi simili sono stati documentati in altre occasioni, soprattutto in concomitanza con lanci spaziali notturni. L’effetto ottico dipende dalla posizione del razzo e dalla rifrazione della luce, rendendo la spirale più o meno visibile a seconda delle condizioni atmosferiche. Anche se spettacolare, questo fenomeno non rappresenta nulla di misterioso o anomalo. Tuttavia, la sua improvvisa apparizione continua a suscitare stupore, offrendo uno spettacolo unico a chi ha la fortuna di assistervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.