Stella cometa passa per il cielo di Roma: ecco cosa è successo (FOTO)

I ricercatori del Gruppo Astrofili Palidoro hanno assistito in diretta al passaggio della stella cometa C/2020 F3 Neowise: la foto esclusiva

Fonte PixaBay
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Stella cometa passa per il cielo di Roma: ecco cosa è successo (FOTO)

Sorprendente lo spettacolo a cui hanno assistito poche ore fa gli scienziati del Gruppo Astrofili Palidoro: come riportato dagli stessi astronomi sulla loro pagina Facebook, essi si sono trovati davanti al passaggio della stella cometa C/2020 F3 Neowise che è passata al perielio (il punto più vicino al Sole) ed ha illuminato il cielo della località marittima a pochi chilometri da Roma. Essa è stata visibile addirittura per circa 30 minuti prima di venir “inghiottita" dalla luce del giorno. Ecco la foto del passaggio della cometa scattata alle prime ore del mattino dagli scienziati del Gruppo Astrofili Palidoro.

Foto Facebook Gruppo Astrofili Palidoro


Tokyo, palla di fuoco esplode nei cieli, con una potenza pari a 165 tonnellate di TNT – Il VIDEO

Una palla di fuoco è esplosa nei cieli di Tokyo con la forza di 165 tonnellate di TNT. Secondo quanto riferito dai media giapponesi, una roccia spaziale ha provocato un boom sonico mentre si è schiantata nella nostra atmosfera sul Giappone. I cieli di Tokyo sono stati illuminati da un esplosivo oggetto spaziale nelle scorse ore. Si è verificato anche un boom sonico, secondo alcune testimonianze. I video dell'evento mostrano una luce spettacolare con sfumature verdi e violacee che illuminano il cielo per pochi secondi alle 2:30 circa ora locale, prima che la luce si spenga. “Pensavo che una persona che viveva (nel condominio) avesse buttato giù uno scaffale“, ha detto un testimone, secondo il Japan Times.

Di cosa si è trattato?

L'impatto di quello che probabilmente era un piccolo asteroide in collisione con la nostra atmosfera è stato raccolto da alcune delle stazioni di monitoraggio degli infrasuoni istituite in tutto il mondo e supervisionate dall'Organizzazione globale del trattato sui test nucleari per il divieto dei test. L'Organizzazione meteorologica internazionale riferisce che il meteoroide era visibile da gran parte della regione giapponese di Kanto. “Siamo stati in grado di calcolare una fonte di energia dell'asteroide in entrata di circa (165 tonnellate o 150 tonnellate) di TNT“, si legge in un post sul blog dell'IMO.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il video della palla di fuoco

Di seguito il video della palla di fuoco caricato su YouTube.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.