Sulla Luna saranno costruite intere città all'interno dei tubi di lava? Ecco come sarà possibile
Intere città potrebbero essere costruite sulla Luna tra le mura dei tubi di lava: ecco come
Guarda la versione integrale sul sito >
Sulla Luna saranno costruite intere città all'interno dei tubi di lava? Ecco come sarà possibile
Sulla Luna, stando a quanto emerso da una ricerca, sono presenti enormi tubi di lava con altezze maggiori del Burj Khalifa di Dubai, l'edificio più alto presente sul pianeta Terra. Un tubo di lava, come si legge su Everyeye.it, è un tunnel situato sotto la superficie e formato da un flusso di roccia fusa durante un'esplosione vulcanica: insomma, caverne sotto la superficie che, nel caso della Luna, potrebbero essere in futuro utilizzate come siti per future basi umane. Leggi anche Gli scienziati hanno inviato segnali alla Luna e finalmente ne hanno ricevuto uno indietro, di cosa si tratta?
Quando sono grandi i tubi di lava
Si parla ormai con sempre maggiore insistenza del ritorno dell'uomo sulla Luna, questa volta magari per colonizzarla e “usarla" anche per raggiungere Marte. Per stabilirci sul nostro satellite, però, serviranno delle basi umane: in tal senso ci vengono in soccorso i tubi di lava, che sulla Terra, come spiega Riccardo Pozzobon, gcoautore dello studio e geoscienziato dell'Università di Padova, raggiungono al massimo 40 metri di larghezza e altezza. Quelli su Marte sono circa 80 volte più grandi di quella Terra, con diametri da 40 a 400 metri. Leggi anche La Luna è più giovane di quanto si era immaginato: i risultati di una ricerca
Perché l'uomo dovrebbe rifugiarsi nei tubi di lava
I tubi di lava sulla Luna sono ancora più grandi e raggiungono dimensioni da 300 a 700 volte quelli presenti sulla Terra, ovvero da 500 a 900 metri. E proprio questi tubi, come spiega Pozzobon, potrebbero contenere piccole città all'interno delle loro mura. Certo, non si tratta di una cosa semplice: anche se i tubi di lava riescono a fornire riparo da escursione tecmica, radiazioni e micro impatti, stiamo parlando di siti non facilmente accessibili e le cui rocce basaltiche possono essere molto affilate e avere un terreno molto irregolare. Leggi anche Luna, è stata identificata sul lato opposto una sostanza particolare, simile a un gel: di cosa si tratta?
Guarda la versione integrale sul sito >
Tubi di lava presenti anche su Marte
Insomma, serviranno ulteriori studi e maggiori sforzi per capire come l'uomo potrà insediarsi sulla Luna e se potrà usare i tubi di lava per farlo, perché, come conclude Pozzobon: “Le sfide ingegneristiche per collocare habitato all'interno di grosse così impressionanti non sono banali". Per ora l'idea c'è: discorso simile vale per Marte, pianeta considerato inospitale, ostile e arido. Pochi mesi fa, però, i ricercatori hanno individuato un sito che potrebbe essere il luogo ideale per installare basi umane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dove sarebbero collocate le basi umane su Marte?
Su Marte, infatti, le basi umane potrebbero essere collocate in una serie di tubi di lava nella pianura dell'Hellas Planitia: si tratta del secondo maggiore cratere d'impatto del pianeta rosso, pofondo oltre 7.000 metri e che si estende per circa 2.300 chilometri. L'Hellas Planitia si trova vicino all'equatore ed è tra i luoghi più bassi di tutti, per questi due motivi è in qualche modo il sito di minor esposizione alle radiazioni. È proprio sui tubi di lava, creata da eruzioni vulcaniche avvenute quando la lava ancora scorreva all'interno del ruolo marziano, che si stanno concentrando gli studiosi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Eclissi lunare totale del 14 e 15 marzo 2025: come e dove vedere la Luna rossa in Italia
08 Marzo 2025 | ore 20:02
Stanotte comparirà una grande X sulla Luna: ecco a che ora vederla e come dall’Italia
06 Marzo 2025 | ore 12:23
Spettacolare congiunzione astrale del 5 marzo 2025 con Luna, Giove e Pleiadi: quando e come vederla
04 Marzo 2025 | ore 18:22
Spettacolare allineamento di 7 pianeti il 28 febbraio 2025: come e quando vederlo dall’Italia
28 Febbraio 2025 | ore 12:52