Terra, basta poco per alterare l'equilibrio del sistema solare: la simulazione del professor Kane che prefigura la catastrofe
Basterebbe un piccolo dettaglio affinchè l'equilibrio tra i pianeti possa spezzarsi con la conseguenza che i pianeti presenti nel sistema solare vengano proiettati nello spazio
Guarda la versione integrale sul sito >
La simulazione del dottore Stephen Kane ha dimostrato l'equilibrio precario del sistema solare
Le ipotesi affascinanti (ma anche inquietanti) sulle origini e sulle evoluzioni della Terra sono molteplici e tutte rivelano la fragilità del sistema solare e la precarietà di una architettura che sembra destinata a finire in maniera drammatica. E' questa la tesi sposata anche dal professiore di astronomia, Stephen Kane, docente dell'University of California, che ha presentanto la propria simulazione che illustra quello che sarebbe l'evoluzione del sistema solare in presenza di alterazioni.
La teoria della Super Terra che stravolgerebbe tutto
Nella sua simulazione ha aggiunto un pianeta in una zona dove attualmente non c'è, facendo intuire quelle che potrebbero essere le disastrose conseguenze. Kane ha dimostrato come sia da sfatare il mito del modello perfetto di “famiglia planetaria". Aggiungendo una sorta di Super-Terra sul suo software ha dimostrato come l'equilibrio tra le orbite e le dinamiche gravitazionali è molto precario. Insomma, basterebbe davvero poco per destabilizzare il sistema e portarlo alla morte. “Nonostante molti astronomi abbiano desiderato questo pianeta in più – ha spiegato Kane- è un bene che non lo abbiamo."
Il temuto effetto domino
Questa simulazione dimostra come basterebbe un semplice oggetto capace di modificare la posizione di Giove per generare una sorta di effetto domino in grado di annientare il nostro sistema solare. In base alla massa e alla posizione di una super-Terra, la sua presenza condurrebbe Mercurio e Venere all'espulsione dal sistema solare con conseguenze che si estenderebbero anche ad Urano e Nettuno, CONTINUA A LEGGERE…
Guarda la versione integrale sul sito >
Cosa potrebbe accadere alla Terra
Insomma basterebbe davvero un piccolo dettaglio affinchè l'equilibrio tra i pianeti possa spezzarsi con la conseguenza che i pianeti presenti nel sistema solare vengano proiettati nello spazio andando verso la propria dissoluzione. Lo stesso potrebbe accadere anche alla Terra che vedrebbe cambiare la propria forma subendo la contestuale espulsione dal sistema solare con la conseguente fine di ogni forma di vita. Insomma, siamo appesi ad un filo molti più di quello che possiamo pensare.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.