Un altro asteroide ha sfiorato la Terra: ecco quando e quanto era grande
Il meteorite 2020 HS7 è sfrecciato a tutta velocità indisturbato "accanto" al pianeta Terra: tutti i dettagli su cosa è accaduto
Guarda la versione integrale sul sito >
Un altro asteroide ha sfiorato la Terra: ecco quando e quanto era grande
In questo periodo non si fa che parlare di asteroidi che “sfiorano" il nostro pianeta. Negli ultimi due mesi, infatti, almeno tre meteoriti sono passati “accanto" alla Terra; in nessuno dei casi, come anticipato dagli esperti e anche dal nostro sito, la nostra vita era in pericolo in quanto si trattava comunque di distanze molto ampie (il termine “sfiorare" è da intendere solo in termini astronomici). Ma c'è un asteroide che ci è passato accanto e nessuno se n'è accorto. Si tratta del 2020 HS7, come riportato da ScienceAlert.com, che pochi giorni fa ha fatto capolino nella nostra orbita… NUOVO CASO DI UFO IN SPAGNA? LE STRANI LUCI IN CIELO | L'ASTEROIDE APOPHIS SFIORERÁ LA TERRA: ECCO QUANDO
Quando è successo
L'asteroide 2020 HS7, dal diametro compreso tra 4 e 8 metri (quindi non così grande…), lo scorso 28 aprile è sfrecciato a 42.735 chilometri dalla Terra, una distanza nove volte inferiore a quella tra il nostro pianeta e la Luna. Il fenomeno è sfuggito a tutti gli astronomi, i quali se ne sono accorti solo più di una settimana dopo. Tuttavia 2020 HS7 non sarebbe mai stato una minaccia per l'umanità in quanto, nonostante la percentuale stimata di impatto sarebbe stata del 10%, il meteorite si sarebbe bruciato non appena entrato nell'atmosfera terrestre.
Un asteroide sfiorerà la Terra nelle prossime ore: ecco quando avverrà l'incontro ravvicinato col nostro pianeta
Un altro asteroide ha sfiorato la Terra circa una settimana fa: dopo il passaggio di 1998 OR2 avvenuto il 29 aprile, il 3 maggio c'è stato un incontro ravvicinato con 2020 JA, che è passato a circa 240.000 km dal nostro pianeta, più vicino della Luna che invece dista da noi 384.400 km. È quanto si legge su Greenme.it, che spiega come l’asteroide sia stato immortalato da un’unità robotica chiamata Elena che ha catturato un’immagine proveniente da un’unica esposizione di 300 secondi disponibile presso Virtual Telescope.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come appare l'asteroide
Nell’immagine catturata da Elena (Plane Wave 17’’-Paramount ME-SBIG STL-6303E) le stelle appaiono come lunghe tracce e l’asteroide, grande 9,7-22 metri, sembra un punto di luce affilato al centro dell’immagine, indicato da una freccia. L’asteroide 2020 JA, quando è stata scattata l’immagine, si trovava a 1,5 milioni di km dalla Terra: nella giornata di domenica 3 maggio esso ha raggiunto la distanza minima da noi, ovvero circa 240.000 km, verso le 19:59 UTC (21:59 UTC).
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Il campo magnetico della Terra si sta indebolendo: le possibili cause e cosa può succedere
11 Marzo 2025 | ore 18:00
Meteorite cade davanti a una casa, il video ripreso da una telecamera di sorveglianza
16 Gennaio 2025 | ore 18:48
Asteroide di 300 metri si avvicina alla Terra: quando e come vederlo in diretta oggi, martedì 3 dicembre 2024
03 Dicembre 2024 | ore 14:05
La Terra avrà una seconda Luna, ecco cosa significa e di quale fenomeno si tratta
15 Settembre 2024 | ore 17:46