![Achille Lauro ed Elodie a Sanremo 2025, il duetto della cover mix Achille Lauro ed Elodie a Sanremo 2025, il duetto della cover mix](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/14/xduetto-achille-lauro-e-elodie-768x403.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.Oq4o0Ptc9M.jpg)
La quarta serata di Sanremo
Su Raiuno è in onda la quarta serata del Festival di Sanremo 2025. Si tratta di una serata dedicata ai duetti. I 29 big in gara cantano insieme oppure con altri artisti delle canzoni cover scelte da loro. I co conduttori della serata cover del Festival sono Geppi Cucciari e Mahmood. Carlo Conti ha iniziato la serata con Roberto Benigni, il super ospite della serata.
Benigni e Conti hanno aperto la serata
Carlo Conti insieme al super-ospite della serata Roberto Benigni hanno aperto la serata cover del Festival. Il direttore artistico del Festival ha annunciato la presenza del comico ed attore toscano soltanto stamattina, durante la conferenza stampa di presentazione della serata cover. C’è molta attesa per i duetti, che in genere hanno sempre appassionato il pubblico.
Il duetto di Elodie e Achille Lauro
C’era grande attesa per il duetto di Elodie ed Achille Lauro. I due artisti si sono esibiti in una cover mix di due canzoni: un grande classico anni ’80 di Riccardo Cocciante ‘A mano a mano’, brano interpretato anche da Rino Gaetano. L’altra canzone cantata dai due artisti è stata ‘Folle città’, brano di Loredana Bertè. I due artisti sono in gara a Sanremo ed hanno deciso però di duettare insieme, come anche altri artisti stasera. Ad inizio puntata infatti si sono esibiti già Tony Effe e Noemi, con ‘Tutto il resto è noia’, di Franco Califano.
CONTINUA A LEGGERE
A mano a mano
La versione di Rino Gaetano è quella più celebre della canzone, ma A mano mano è stata scritta da Riccardo Cocciante e Marco Luberti. La canzone è stata pubblicata nel 1978. Il brano cantato da Cocciante è stato certificato disco d’oro, la versione di Rino Gaetano invece disco di platino. La canzone è stata reinterpretata moltissime volte da artisti come Emma Marrone, Andrea Bocelli, Tosca e i Neri per caso, ecc.
Come vedere in streaming il Festival
Il Festival di Sanremo va in onda in diretta tv su Raiuno a partire dalle 20:40. Il Festival si può vedere però anche in streaming su RaiPlay, su smartphone, smart tv, tablet e pc. La Rai ha fatto sapere che in queste serate sono state tantissime anche le interazioni sui social su questo argomento.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.