Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 5 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Al Bano è stato operato: ecco come sta e quali sono i motivi dell’intervento

Al Bano Carrisi si è sottoposto a un intervento chirurgico: quali sono i motivi per cui è stato operato e come sta oggi. Assente Loredana Lecciso.

Al Bano è stato operato: ecco come sta e quali sono i motivi dell’intervento

Al Bano è stato operato

Al Bano Carrisi era stato ricoverato in ospedale per sottoporsi a un intervento chirurgico alle sue preziose corde vocali. “Sto già benissimo, io sono un selvaggio“,  così ha dichiarato il cantante per rassicurare i suoi fan che erano venuti al corrente della notizia nel primo pomeriggio di ieri, 27 novembre 2024. Al Bano è stato operato a La Casa di Cura Villa del Rosario a Roma. E’ quanto riportato da il Giornale.

I motivi dell’intervento

Il cantante di Cellino San Marco ha spiegato i motivi che hanno indotto i medici a decidere di intervenire chirurgicamente. “Ho un problema di sinusite che mi dava fastidio alle corde vocali e che mi causava raucedine ma grazie al professor Businco, che ha inventato questa nuova tecnica di operazione, per niente invasiva come quelle del passato, mi sono ripreso subito“. Al Bano lo ha fatto sapere tramite l’Adnkronos per spiegare e al contempo rassicurare tutti sulle sue attuali condizioni di salute che sono in ripresa. Nelle ultime settimane questo disturbo gli aveva causato un forte abbassamento di voce, ma questa operazione consentirà ad Al Bano di recuperare subito l’uso della voce grazie alle nuove tecniche di chirurgia mini invasiva. Ecco cosa ha detto il professore Lino Di Rienzo Businco: “Quello effettuato sul cantante è un tipo di intervento sulle alte vie respiratorie, della durata di una ventina di minuti, ad alta tecnologia di chirurgia endoscopica mini invasiva, che permette di ripristinare la funzionalità di tutto il tratto respiratorio senza il rischio di danneggiare le corde vocali, come poteva invece avvenire un tempo“.

Loredana Lecciso assente

Oggi, 28 novembre 2024 è la giornata delle dimissioni di Al Bano che tornerà a casa. Nel breve periodo in cui è stato ricoverato in clinica non c’è stata al suo fianco Loredana Lecciso, il motivo non si presta ad alcun gossip. Infatti, anche lei è stata operata e si trova nella fase di recupero post-operatoria, ecco cosa ha detto: “Purtroppo, non sono potuta andare con lui perché ho fatto un piccolo intervento alla pelle e sono ancora in convalescenza. Ma ho tranquillizzato i miei figli e gli ho detto andrà tutto bene, vostro padre è Highlander!“. La riuscita dell’intervento consentirà al cantante di Cellino San Marco di non mancare agli impegni assunti dal vivo, ormai è pronto per tornare davanti al suo pubblico e spera in una chiamata di Carlo Conti per partecipare al prossimo Festival di Sanremo come big in gara: “Ho mandato a Carlo Conti tre brani, sono molto fiducioso” ha detto Al Bano. E’ quanto riportato da il Giornale.

Il post su Instagram

Al Bano Carrisi tiene molto ai suoi fan e visto che la notizia del suo ricovero li aveva allarmati, ha deciso di scrivere un messaggio su Instagram per rassicurarli: “Non preoccupatevi, nulla di grave! Si è trattato di un semplice intervento di chirurgia mininvasiva eseguito dal Professor Lino Di Rienzo Businco. In poche parole, mi sono sottoposto a una piccola “manutenzione” alle vie respiratorie, che porterà benefici anche alle corde vocali. Tra pochi giorni si torna alla vita di ogni giorno.Grazie per l’affetto e il sostegno che, come sempre, non mi fate mai mancare“.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto