L’obiettivo è quello sensibilizzare i consumatori sui limiti e fornire strumenti pratici per verificare il proprio stato prima di guidare
Le modifiche introdotte con il nuovo codice della strada che hanno lasciato inalterato il tasso alcolemico consentito per chi si mette alla guida ma che hanno inasprito le sanzioni per chi viene sorpreso al volante in stato di ebbrezza, ha indotto i ristoratori a cautelarsi soprattutto dopo aver constatato un calo rilevante della vendita di alcolici. Soprattutto nel riminese, ma non solo, vignaioli e ristoratori stanno facendo a gara per mettere a disposizione dei propri clienti gli alcoltest anche per arginare le perdite che stanno riscontrando in termini di vendite.
Il calo di vendite dei prodotti alcolici
Soprattutto a Rimini questo calo di vendite sta preoccupando gli esercenti anche in vista della fiera del Sigep che inizia oggi e che si protrarrà fino a mercoledì prossimo. Da quando è entrata in vigore la nuova riforma è stato registrato un calo di almeno il 20% sulla vendita delle bottiglie di vino ai clienti. Ecco perchè, al fine di riabilitare il calice di vino, tutti gli operatori del settore stanno facendo quadrato per mettere a disposizione alcoltest ai clienti dei ristoranti a fine cena, in modo tale da sbugiardare il falso mito secondo il quale un calice di vino comporterebbe un aumento della soglia oltre il fatidico 0,50 grammi per litro.
Il boom di vendita dei test
Il risultato di questa corsa all’alcoltest è che in molte farmacie gli alcol test stanno andando a ruba. Il loro prezzo ha raggiunto i 3,50 euro per ogni test e sono talmente ricercati che sono diventati quasi impossibili da reperire sul mercato. In genere si tratta di test che hanno una affidabilità buona (si parla di circa il 90%) ma i risultati possono essere alterati nelle persone che assumono farmaci o che effettuano terapie particolari che potrebbero alterare i valori.
Come funziona il test
Questi kit di alcooltest sono molto pratici e semplici da utilizzare. Il test si effettua inserendo uno Stick di plastica in bocca dalla parte del tampone per 10 secondi, in presenza di Alcol, il test determina un cambiamento di colore. Bastano pochi minuti di attesa e poi è possibile confrontare il colore del tampone dell’Alcol Test con la scala risultati presente sul retro della confezione. Va ricordato che, a dispetto delle falsa convinzione che circola sui social, i valori soglia non sono stati ridotti con la nuova riforma. E’ assolutamente infondata la psicosi che ha indotto tanti consumatori a rinunciare a bere bevande alcoliche durante le proprie cene nei ristoranti. E’ sempre bene testare il tasso alcolemico prima di mettersi alla guida.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.