Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso, i soccorritori scendono a valle: “Stiamo operando, ma la situazione…”

Natale di apprensione sul Gran Sasso: alpinisti dispersi e condizioni proibitive rallentano i soccorsi. Ecco cosa sta succedendo

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso, i soccorritori scendono a valle: “Stiamo operando, ma la situazione…”
Il gruppo di tecnici del Soccorso Alpino e di lavoratori bloccato a Campo Imperatore da ieri e che era impegnato nelle ricerche dei due alpinisti romagnoli dispersi, è riuscito scendere a valle. Le condizioni in quota sul Gran Sasso risultano sempre proibitive ma, un breve momento di vento debole, ha consentito il funzionamento della funivia. Le ricerche dei due dispersi riprenderanno non appena le condizioni meteo in quota lo consentiranno. ANSA/Soccorso Alpino ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK

Le ultime dal Gran Sasso: ricerche sospese per le condizioni avverse, soccorritori rientrano a valle

Un Natale di attesa e speranza si vive ai piedi del Gran Sasso (Campo Imperatore), dove le ricerche di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, dispersi dal 22 dicembre 2024, sono state interrotte a causa del maltempo. I due alpinisti, originari di Santarcangelo, risultano scomparsi dopo una caduta avvenuta durante la discesa dalla Direttissima del Corno Grande. I soccorritori, costretti a passare la notte nel rifugio a quota 2.100 metri, hanno finalmente raggiunto la valle approfittando di un temporaneo miglioramento del vento, tuttavia il lavoro per ritrovare i dispersi resta in stand-by. Ecco gli ultimi aggiornamenti forniti proprio dai soccorritori, come riportato da IlFattoQuotidiano.it.

Parole di sacrificio e determinazione

Abbiamo passato la notte lontano dalle nostre famiglie nel rifugio, ma continuiamo a operare anche se la situazione resta complicata” ha dichiarato uno dei 19 soccorritori impegnati nella missione, tra tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e lavoratori della funivia. Le proibitive condizioni climatiche hanno rallentato ogni movimento in quota, lasciando la squadra bloccata per ore. Solo un breve momento di vento debole ha permesso alla funivia di funzionare, consentendo loro di scendere a valle. Un telefono d’emergenza è stato consegnato al team per mantenere le comunicazioni attive.

Un intervento legato alle condizioni meteo

Le ricerche dei due alpinisti sono attualmente sospese in attesa di un miglioramento delle condizioni in quota. Il sindaco di Santarcangelo, Filippo Sacchetti, ha espresso vicinanza alle famiglie e gratitudine verso i soccorritori: “Anche nel giorno di Natale speriamo che il tempo dia una tregua per permettere di avanzare con le operazioni“. Non appena il meteo sarà favorevole il team tornerà in azione per raggiungere il luogo dell’incidente e cercare di riportare a casa i due amici alpinisti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto