Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Alpinisti morti sul Gran Sasso, il fratello di Luca Perazzini: “Non dovevano farli salire…”

Marco Perazzini non si dà pace per la tragica scomparsa del fratello Luca e dell'alpinista Cristian Gualdi: ecco cos'ha detto

Alpinisti morti sul Gran Sasso, il fratello di Luca Perazzini: “Non dovevano farli salire…”
Luca Perazzini, 42 anni, e Cristian Gualdi, di 48 anni, i due alpinisti emiliani, scivolati in un canalone sul Gran Sasso a quota 2.700 metri, dove sono bloccati da domenica pomeriggio in attesa dei soccorsi, sospesi da ore a causa del maltempo che imperversa sulla zona, con visibilità ridotta a zero e raffiche di vento a 100 km orari. Facebook Luca Perazzini + ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA + NPK

Marco Perazzini, fratello dell’alpinista Luca, punta il dito contro qualcuno: ecco cos’ha tuonato

La morte di Luca Perazzini e Cristian Gualdi durante un’escursione sul Gran Sasso ha lasciato sgomento e dolore nelle loro comunità di origine, Santarcangelo di Romagna e dintorni. I due alpinisti sono stati colpiti da una bufera improvvisa e ritrovati senza vita dopo cinque giorni di ricerche sul versante aquilano della montagna (in un’area molto difficile da raggiungere) Secondo Marco Perazzini, fratello di Luca, ci sono dei chiari resonsabili per la tragedia e ha annunciato l’intenzione di presentare un esposto alla Procura di Teramo, per far luce su eventuali responsabilità nella gestione degli accessi alla montagna. Ecco cos’ha tuonato, come riportato dal quotidiano Il Resto del Carlino.

Le parole del fratello Marco

Io continuo a chiedermi perché non hanno impedito l’accesso a Luca e Cristian ha dichiarato Marco Perazzini – né mio fratello né Cristian erano sprovveduti, conoscevano bene la montagna. Purtroppo sono stati sorpresi dalla bufera e non hanno potuto salvarsi. Non dovevano farli salire, sarebbero ancora qui. Siamo distrutti. È dura, durissima. Non mi vengono nemmeno le parole“. Pur ringraziando i soccorritori per il loro impegno, dunque, Marco sottolinea che questa tragedia si sarebbe potuta evitare con adeguate restrizioni. Nel mirino c’è chi ha autorizzato l’escursione pur consapevole del maltempo che avrebbe travolto la zona abruzzese.

Quando ci saranno i funerali

I funerali dei due giovani si terranno il 2 gennaio in momenti separati: a Santarcangelo di Romagna per Perazzini (alle ore 11) e nella stessa cittadina per Gualdi alle ore 15. Nel frattempo il dolore della comunità si traduce in gesti di solidarietà: una fiaccolata commemorativa è stata organizzata da amici e conoscenti mentre lunedì 1° gennaio saranno accese candele lungo via Saffi e nelle vetrine dei negozi del centro, in ricordo di Luca e Cristian.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Meteo  – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto