Amanda Sandrelli ricorda il fratello Giovanni Paoli: "Aveva un'anima bella. Ho dato io la notizia alla madre Anna..."

Il ricordo di Amanda Sandrelli del fratellastro Giovanni Paoli, il primo e l'ultimo incontro tra i due, le condoglianze del Presidente della Liguria Marco Bucci

Amanda Sandrelli arriva al Quirinale per concerto e ricevimento per la festa della Repubblica , Roma 1 giugno 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il ricordo di Amanda Sandrelli del fratellastro Giovanni Paoli

Giovanni Paoli, figlio del cantautore Gino, è morto a 60 anni a causa di un infarto, dopo che era stato ricoverato nell'unità coronarica dell'Ospedale Niguarda di Milano, è quanto riportato dall'Ansa. Giovanni aveva iniziato la sua carriera accompagnando il padre ai concerti come musicista, ma poi, crescendo ha deciso di dedicarsi al giornalismo, lavorando in testate come Novella 2000 e Dive e Donna, fino a diventare direttore di Dillinger News, testata di Fabrizio Corona. Era il primogenito di Gino Paoli e Anna Fabbri, e aveva solo tre mesi in più della sorella Amanda, nata dalla relazione di Paoli con l’attrice Stefania Sandrelli, la cui nascita suscitò scalpore e riempì le pagine di gossip per il tradimento che rappresentava.

Giovanni e Amanda: l'incontro

Amanda Sandrelli e Giovanni Paoli si sono incontrati all'età di 8 anni, scoprendo di essere fratelli. Da quel momento è nato un legame che è durato tutta la vita. Amanda ha voluto ricordare il fratello durante un'intervista a Repubblica, sottolineando che non avrebbe mai voluto esprimere i suoi sentimenti pubblicamente se non fosse stato per l’intenzione di dare a Giovanni “un saluto bello e dolce". L'attrice, che ha appreso la drammatica notizia mentre si trovava in teatro, ha spiegato di essere stata lei a comunicarlo ad Anna, la madre di Giovanni, perché “solo chi condivide un profondo affetto può farlo".

Un forte legame tra fratelli

Riguardo al loro legame, Amanda ha descritto il loro primo incontro come “un incontro meraviglioso", paragonandolo a “un amore a prima vista". Giovanni, introverso e intelligente, e Amanda, vivace e pestifera, si compensavano a vicenda e avevano entrambi un enorme desiderio di avere un fratello. Da quel momento, le loro vite si sono intrecciate, sebbene si siano leggermente allontanate con la nascita dei propri figli. Tuttavia, da ragazzi, hanno condiviso lo stesso letto a castello per cinque anni e vissuto insieme fino all’età di 13 anni. Amanda ricorda Giovanni come una persona “molto speciale", dotata di “un’anima bella, troppo buona e gentile per un mondo come il nostro, incapace di difendersi da chi non è come loro". E' quanto riportato da Fanpage.it.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ultimo incontro tra Amanda e Giovanni

Al Corriere della Sera, Amanda ha parlato anche dell'ultimo incontro avuto con Giovanni a fine gennaio. Si erano detti felici per aver pianificato un soggiorno insieme a maggio, mentre lei sarebbe stata a Milano per il teatro. La donna ha poi aggiunto di voler approfittare del momento per ringraziare tutti quelli che gli hanno voluto bene e che in queste ore stanno dimostrando il loro affetto. “Se lo meritava tutto" ha chiosato.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le condoglianze del Presidente della Liguria

Anche il presidente della Liguria, Marco Bucci, ha voluto esprimere le sue sincere condoglianze a Gino Paoli in un momento così difficile. Tramite una nota ufficiale, ha manifestato il cordoglio sincero, suo e di tutta la Giunta Regionale. Nella nota, Bucci ha detto di voler far sentire la vicinanza della regione al cantautore per la tragica perdita del figlio Giovanni. Inoltre, ha aggiunto che è un momento di immenso dolore per questo grande artista, che ha saputo dare voce a storie e sentimenti senza tempo attraverso la sua musica. Per la sua incredibile carriera e il suo impatto storico nel panorama della canzone d'autore, nel 2022 era stato insignito della 'Croce di San Giorgio', riconoscimento istituito dalla Regione Liguria per onorare coloro che si sono distinti per meriti di valore culturale, sociale o morale.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.