Assegno Unico aprile 2025: ecco quando sarà pagato. Le novità
Quando verrà pagato ad aprile 2025 l'Assegno Unico: tutte le novità
Guarda la versione integrale sul sito >
L'attesa ad aprile 2025 dell'Assegno Unico
Nel mese di aprile del 2025, le famiglie che attendono l'Assegno Unico dovranno aspettare qualche giorno in più. Ciò è dovuto alla coincidenza con le festività della Pasqua, motivo per cui i pagamenti verranno posticipati rispetto al solito calendario. Infatti, l'erogazione che solitamente avviene il 20 del mese, stavolta non inizierà prima di martedì 22 aprile. La buona notizia è che per coloro che hanno aggiornato l'ISEE, l'importo dell'assegno potrebbe essere più alto, per via degli adeguamenti legati al nuovo indicatore economico. Ma, resta da fare chiarezza sulla questione legata agli arretrati. Per molti aventi diritto, i conguagli legati all'inflazione sono già stati accreditati nel mese di marzo.
Quando verrà pagato ad aprile 2025 l'Assegno Unico
Il pagamento dell'Assegno Unico in occasione del mese di aprile non si atterrà al consueto calendario. Il giorno 20 sarà Pasqua e il 21 Pasquetta, due giorni festivi, per cui l'INPS comincerà le lavorazioni dal 22 aprile. Tuttavia, la regolarità comunicata dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale resta confermata: da marzo fino a giugno 2025, gli accrediti sono previsti per il 20 di ogni mese, ad eccezione dei giorni festivi. Chi ha presentato una nuova domanda riceverà la prima erogazione nell'ultima settimana del mese successivo a quello della presentazione.
L'Assegno Unico potrebbe aumentare per via del nuovo ISEE 2025
L'importo dell'Assegno Unico viene determinato in base all'ISEE del nucleo familiare. Con l'inizio del nuovo anno, coloro che hanno presentato la DSU entro il 28 febbraio del corrente anno avranno diritto a importi aggiornati e, in alcuni casi, incrementati. Invece, chi non ha provveduto ad aggiornare il proprio ISEE riceverà solo l'importo minimo, a prescindere dal reddito effettivo. Ma esiste la possibilità di rimediare a questa situazione fino al 30 giugno 2025: presentando una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica entro tale data, l'INPS procederà al ricalcolo degli importi dovuti, accreditando eventuali differenze come arretrati. A partire da marzo 2025, gli aumenti che verranno introdotti sono concreti anche se decisamente contenuti. Per esempio, l'assegno per i figli minori passa da 199,40 euro a 201,00 euro, mentre per i figli d'ètà compresa tra 18 e 20 anni, l'importo sale da 96,90 euro e 97,70 euro. Anche la maggiorazione per i figli non autosufficienti è molto contenuta, passando da 119,60 euro a 120, 60 euro. Il bonus per il secondo percettore di reddito passa da 34,10 euro a 34,40 euro.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Guarda la versione integrale sul sito >
Assegno Unico aprile 2025: conguagli e arretrati
Per quanto concerne i conguagli collegati all'adeguamento dell'inflazione, la gran parte dei beneficiari dell'Assegno Unico non riceverà altri arretrati nel mese di aprile. L'INPS ha già reso noto ufficialmente i nuovi importi rivalutati a febbraio e ha provveduto al pagamento delle differenze con riferimento al mese di gennaio con l'accredito eseguito a marzo 2025. Ciò vuol dire che, eccezion fatta per situazioni particolari o aggiornamenti tardivi dell'ISEE, nel mese di aprile non sono previsti nuovi arretrati e ricalcoli ingenti. Chi ha aggiornato la propria DSU dopo febbraio, ma entro giugno, potrebbe ricevere i conguagli che gli spettano nei mesi successivi, a seconda dei tempi di lavorazione dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Assegno unico 2025, l’Inps a gennaio lo paga in ritardo: ecco perché e quando arriva
14 Gennaio 2025 | ore 18:37
Assegno unico, attenzione alla brutta sorpresa: “Importo da restituire in questo caso…”. I dettagli
06 Marzo 2024 | ore 22:14
Assegno unico, attenzione alla data: “Entro il 29 febbraio…”. Ecco tutti i dettagli
25 Febbraio 2024 | ore 22:16
Assegno Unico, ecco l’adempimento che occorre fare entro gennaio 2024 per non perdere il sussidio
23 Dicembre 2023 | ore 21:08