
Belcanto, lunedì 17 marzo si è conclusa la serie TV
Ieri sera, lunedì 17 marzo 2025, è terminata la serie TV trasmessa su Rai1 “Belcanto”, con protagonisti Vittoria Puccini, Giacomo Giorgio e Carmine Recano. Il finale della fiction ha offerto momenti tensivi e diversi colpi di scena, ciò nonostante, questo epilogo ha lasciato una parte dei telespettatori insoddisfatta, che si è espressa sui social, specialmente su X con delle critiche.
Enrico è sopravvissuto
Dopo la morte tragica di Olimpia, Enrico De Marchi, il cui ruolo è stato interpretato da Giacomo Giorgio, si è ritrovato in una situazione sempre più precaria. Convinto a lottare contro gli austriaci e a contribuire alla causa rivoluzionaria, ha preso una decisione azzardata, rischiando di pagare un prezzo molto alto. In fuga dalle autorità, si è nascosto in un cascinale isolato, in attesa del momento ideale per unirsi agli altri ribelli e raggiungere Luino. Tuttavia, la sua fuga è stata costellata di ostacoli. Mentre cercava una via di salvezza, Saverio gli ha proposto di scappare in Svizzera, per trovarsi un posto al sicuro. Ma proprio quando le cose sembravano procedere nella giusta direzione, Enrico viene colpito da un proiettile nel corso di un forte scontro. Il giovane resta gravemente ferito, tanto che per un istante si è temuto il peggio. Intanto, Carolina, interpretata da Vittoria Puccini, si stava preparando al debutto vestendo i panni di Fenena nel “Nabucco”. Ormai, il suo sogno sembrava realizzarsi, ma quando riceve la notizia del pericolo che Enrico stava correndo, si trova di fronte a un dilemma straziante. Maria, nel tentativo di proteggerla e di impedirle di lasciare la carriera, le racconta una tragica bugia, facendole credere che Enrico fosse morto in battaglia. Tuttavia, la realtà era diversa. Carolina scopre che Enrico è ancora vivo, seppure in condizioni critiche. I medici erano riusciti a rimuovere la pallottola, ma il giovane aveva sviluppato una grave infezione che metteva in pericolo la sua vita. Le ore successive sono piene di angoscia e paura, mentre Carolina si trovava nel teatro in attesa di debuttare. Proprio mentre la protagonista veniva travolta da applausi e ovazioni per la sua bellissima interpretazione, finalmente Enrico si risveglia, uscendo da un lungo coma.
Criticato dal pubblico il finale di “Belcanto”
Anche se l’ultima puntata di “Belcanto” è stata molto intensa e ricca di emozioni, come riporta tuttonotizie.eu, una buona parte dei telespettatori è rimasta delusa dall’assenza di una vera e propria conclusione della storia d’amore tra Enrico e Carolina. La loro relazione d’amore che aveva superato moltissimi ostacoli, non ha trovato il giusto coronamento, lasciando la trama sospesa e senza un chiaro sviluppo futuro. Erano in molti ad attendere un finale più chiaro e risoluto che potesse svelare il destino della coppia, magari tramite una scena in cui si ritrovavano definitivamente. Ma la serie TV si è conclusa con uno sguardo carico di speranza, priva di risposte definitive sul futuro di Enrico e Carolina.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Il dibattito sui social e la seconda stagione
Il dibattito che si è svolto sui social è stato molto vivace: alcuni sono stati concordi nella decisione di lasciare aperta la possibilità di una seconda stagione, mentre altri avrebbero preferito assistere a un finale della fiction più concreto e definitivo. “Belcanto” ha certamente regalato al pubblico tante emozioni e un’intensa narrazione dove non sono mancati i colpi di scena, ma anche qualche delusione, lasciando in sospeso una domanda: ci sarà un seguito o il destino dei protagonisti rimarrà avvolto nel mistero? Non resta che avere notizie sulla possibilità di assistere a una seconda stagione.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.