Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 6 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Biglietti Festival di Sanremo, si è conclusa la vendita dei preziosi tagliandi: ecco quanto sono costati

Il prezzo dei biglietti per assistere al Festival di Sanremo oscilla in un range che va dai 110 euro per un posto in galleria ai 730 euro per una poltrona in platea

Biglietti Festival di Sanremo, si è conclusa la vendita dei preziosi tagliandi: ecco quanto sono costati
Biglietti Sanremo 2025, conclusa la fase di acquisto

Si è conclusa la procedura d’acquisto dei biglietti per vedere dal vivo il Festival di Sanremo: tutti i dettagli

Nella giornata di lunedì 27 gennaio si è chiusa definitivamente la vendita dei biglietti per assistere al Festival di Sanremo 2025 che inizierà martedì 11 per concludersi sabato 15 febbraio. Ilent meccanismo di acquisto dei biglietti prevedeva la possibilità per coloro che volevano presenziare al Teatro Ariston, di potersi iscrivere ad una apposita lista alla quale, successivamente, un software poteva attingere per selezionare i fortunati utenti.

Il meccanismo di assegnazione dei biglietti

Gli utenti selezionati avrebbero poi dovuto completare la procedura d’acquisto dei tagliandi, potendone però acquistare solo ed esclusivamente un massimo di due. La vendita dei biglietti è iniziata ufficialmente il 19 dicembre 2024 mentre il 6 gennaio 2025 si è conclusa la fase di iscrizione alla lista. Una sorta di meccanismo democratico di estrazione a sorte per evitare assegnazioni di favore e altri privilegi. Insomma, si è voluto dare a tutti la possibilità di potersi godere in platea almeno una serata della kermesse canora.

Biglietti Festival di Sanremo, quanto costano?

Secondo una indiscrezione che è stata pubblicata da TV Sorrisi e Canzoni. il prezzo dei biglietti per assistere al Festival di Sanremo oscilla in un range che va dai 110 euro per un posto in galleria in una delle prime quattro serate ai 730 euro per una poltrona in platea nella finale che si svolgerà sabato 15 febbraio. Il costo del biglietto per una serata singola in platea nelle serate da martedì a venerdì è di 220 euro, mentre per assistere alla finale in galleria occorre spendere 360 euro.

I protagonisti più attesi

Nelle ultime ore sono stati resi noti i nomi degli artisti che duetteranno con i big in gara, ma anche i nomi dei co-conduttori delle 5 serate e i superospiti. Tra i nomi che meritano una menzione tra i “duettisti” spiccano Toquinho, Goran Bregovic, Tiromancino, Arisa, Annalisa e Cristiano De Andrè. Tra i superospiti anche Jovanotti e Damiano David. Saranno anche conferiti i premi alla carriera a Iva Zanicchi e Antonello Venditti.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto