Bollette, brutte notizie per gli italiani: stangata in arrivo e rischio inverno più caro di sempre
di Marco Reda
Allarme bollette nell'inverno 2025, stangata in arrivo per gli italiani: ecco cosa succederà tra pochi mesi
Guarda la versione integrale sul sito >
I costi del gas aumentano ancora, famiglie italiane sempre più in difficoltà: ecco cosa succederà a breve
L'inverno 2025 potrebbe rivelarsi il più costoso di sempre per le famiglie italiane, colpite da aumenti senza precedenti nelle bollette del gas. Le tensioni geopolitiche in Russia e Medio Oriente, unite a una riduzione delle scorte europee, hanno causato un'impennata dei prezzi. Secondo Bloomberg Intelligence nel primo trimestre del 2024 il costo del gas potrebbe superare i 50 euro per megawattora, contro i 34 euro registrati a inizio anno. Questo scenario rischia di impoverire ulteriormente i cittadini, costretti a far fronte a spese sempre più elevate per il riscaldamento domestico. Ecco cosa succederà nell'inverno 2024/25.
Gli aumenti in bolletta
Uno studio del think tank italiano “Ecco" ha stimato le spese per abitazioni di classe energetica G in diverse città italiane. A Milano, ad esempio, una casa di 70 mq vedrà una spesa media di 1.400 euro tra novembre 2024 e marzo 2025, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. Una casa più grande, di 110 mq, arriverà a superare i 2.100 euro. A Roma, invece, l'aumento per una casa di 70 mq sarà di 430 euro rispetto all'inverno precedente mentre a Palermo le spese aggiuntive saranno più contenute, tra 50 e 210 euro, se paragonate al periodo 2022-2023. Un'ulteriore tegola per le finanze degli italiani, gà messe a dura prova dall'inflazione e dal contemporaneo non adeguamento dei salari.
Aumenti per il servizio di tutela
Anche i clienti nel servizio di tutela subiranno rincari. L'Arera ha comunicato che a novembre 2024 il prezzo di riferimento è salito a 122,15 centesimi di euro per metro cubo, con un aumento del 4,6% rispetto al mese precedente. Questo rincaro segue un incremento di oltre il 5% registrato a ottobre. Secondo l'Autorità per l'Energia il rialzo è dovuto all'aumento dei prezzi all’ingrosso che incide direttamente sulla spesa per la materia prima e grava sulle bollette delle famiglie italiane, rendendo la situazione sempre più difficile da sostenere e generando ansie e preoccupazioni per l'inverno in arrivo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Bonus bollette elettriche da 200 euro: i requisiti e come funziona
12 Aprile 2025 | ore 17:20
Caro bollette, sconti in arrivo: ecco per quali categorie di cittadini e da dove provengono i soldi
08 Febbraio 2022 | ore 09:58
Caro bollette, 200mila attività in Italia rischiano di chiudere: stangate clamorose, ecco cosa succede
07 Febbraio 2022 | ore 18:02