
Al fine di evitare abusi da parte degli operatori, l’Arera ha avviato dei controlli capillari
Al fine di prevenire ed individuare eventuali o possibili violazioni della legge, l’Arera ha sguinzagliato la Guardia di Finanza disponendo delle apposite verifiche sugli operatori in previsione del passaggio alle tutele graduali che dovrà avvenire entro il 30 giugno. Tali controlli vengono effettuati anche telefonicamente con la modalità in incognito da parte dei finanzieri sugli operatori al fine di verificare che venga applicata la garanzia ai clienti vulnerabili, consentendo loro di poter effettuare il passaggio alle tutele graduali entro il 30 giugno.
Chi può accedere alle tutele graduali
I clienti vulnerabili che potranno beneficiare di tale diritto sono gli over 75, percettori di bonus sociale, i beneficiari della legge sulla disabilità e gli utenti delle isole minori. La Guardia di Finanza ha attuato delle procedure standard per effettuare tali verifiche selezionando le opzioni numeriche finalizzate al trasferimento della telefonata a un operatore. Per cercare di stanare gli operatori disonesti le fiamme gialle si sono qualificati durante la chiamata come clienti domestici vulnerabili.
Le verifiche
Tale modalità di controllo ha consentito ai militari di poter verificare l’onestà dell’operatore in merito alla conferma della possibilità di accesso alle tutele graduali. Sono state verificate, attraverso la modalità di controllo in incognito, le tempistiche e le modalità applicate per effettuare il passaggio. Con questo sistema le fiamme gialle hanno monitorato la correttezza dell’operato dei venditori effettuando delle simulazioni apposite anche per testare la capacità di supporto ai clienti vulnerabili.
Quando si saprà l’esito dei controlli
È stata passata al setaccio da parte dei militari la qualità e la completezza delle informazioni fornite agli utenti anche per quanto concerne il diritto di rientro nel servizio a maggior tutela. A breve, l’esito di questi controlli, sarà trasmesso dalla Guardia di Finanza alla direzione Accountability ed Enforcement dell’Autorità e saranno poi effettuate eventuali sanzioni contro gli operatori che non hanno agito correttamente.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.