Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 30 Gennaio
Scarica la nostra app
Segnala

Bollo auto 2025, niente più esenzioni: ecco la clamorosa decisione presa da una regione

Chi contesta questa decisione fa leva soprattutto sul fatto che la mancata proroga dell’agevolazione incide negativamente sul livello di attrattività dei veicoli ibridi

Bollo auto 2025, niente più esenzioni: ecco la clamorosa decisione presa da una regione
Foto Diritto.net

La decisione è stata presa dalla Regione Liguria: ecco le spiegazioni addotte dall’assessore Giampedrone

Il Bollo Auto è la tassa regionale di possesso che viene applicata a coloro che possiedono un automobile. L’attuale normativa prevede che l’automobilista corrisponda annualmente tale imposta in anticipo per i 12 mesi successivi non essendo rilevante l’utilizzo del mezzo ma solo la sua proprietà. Le regioni possono decidere in autonomia anche di applicare eventuali esenzioni per alcune categorie di automobili. In queste ore sta facendo molto discutere la decisione della regione Liguria che ha deciso di non rinnovare più l’esenzione del bollo auto per i veicoli ibridi di nuova immatricolazione.

Il botta e risposta tra maggioranza e opposizione

In precedenza, la stessa regione Liguria, come del resto hanno fatto anche altre regioni italiane, aveva previsto l’esenzione per le nuove vetture ibride fino a tre anni dall’immatricolazione. L’assessore alla regione, Giacomo Giampedrone, ha spiegato i motivi di tale scelta rispondendo ad una interrogazione di Armando Sanna (Pd) che aveva chiesto lumi sulle motivazioni e sulle valutazioni tecniche ed economiche che hanno indotto la Regione Liguria a prendere questa decisione.

Le ragioni del mancato rinnovo dell’esenzione

Chi contesta questa decisione fa leva soprattutto sul fatto che la mancata proroga dell’agevolazione incide negativamente sul livello di attrattività dei veicoli ibridi. Di fatto con questa decisione si è rallentato il processo di de-carbonizzazione del parco auto regionale. Di contro l’assessore Giampedrone ha spiegato che la regione Liguria ha già prorogato l’esenzione per 9 anni e che successivamente si è deciso di adottare nuove misure incentivanti per veicoli elettrici che prescindono dal pagamento del bollo auto. La gratuità, come ha spiegato lo stesso assessore, fu introdotta nel 2016 quando i veicoli ibridi circolanti erano rarissimi, mentre adesso in Liguria ne circolano oltre 15 mila.

Gli altri incentivi

In virtù della mancata proroga dell’esenzione, chi ha acquistato un veicolo ibrido immatricolato nel 2023 non pagherà il bollo fino al 2025 ma dall’anno prossimo dovrà iniziare a pagarlo. Chi possiede però una vettura ibrida o elettrica potrà in ogni caso beneficiare di diversi incentivi tra cui quelli varati dal Comune di Genova a fine 2022. Fra questi incentivi vi è anche un bonus di 6mila euro per chi acquista un veicolo ibrido Euro 6 rottamando contestualmente un mezzo altamente inquinante.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto