Bonifici istantanei, dal 9 gennaio cambia tutto: ecco la bella notizia per i consumatori
Bonifici istantanei allo stesso prezzo di quelli ordinari e obbligo per tutte le banche di riceverli: ecco le grandi novità
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco cosa cambierà dal 9 gennaio 2025 in base alle nuove direttive dell'UE
In ossequio alle nuove regole europee, a partire dal 9 gennaio i bonifici istantanei non comporteranno l'esborso di commissioni superiori a quelli previsti per i bonifici ordinari. La nuova direttiva emanata dall'Ue, infatti, ha modificato le regole sui pagamenti proprio per consentire a tutti, anche ai cittadini meno abbienti, di poter utilizzare questo strumento di pagamento rapido e flessibile senza doversi accollare costi aggiuntivi rispetto ai normali bonifici.
Cosa cambia
Fino ad ora questi strumenti di pagamento hanno previsto il pagamento di commissioni superiori e non tutte le banche ne hanno fornito il servizio. Dal 9 gennaio, tutto questo non sarà più possibile e questi sovracosti verranno ritenuti fuori legge. Dal 9 ottobre 2025, fra l'altro, tutte le banche saranno tenute a dover garantire questo servizio senza alcuna eccezione o deroga in modo da consentire a tutti la fruizione senza alcun limite.
I vantaggi
Il bonifico istantaneo potrà essere effettuato in qualunque momento e a qualsiasi ora senza alcuna limitazione. Per 365 giorni l'anno, questo strumento sarà dunque fruibile a differenza dei bonifici ordinari la cui fruizione è limitata ad alcune ore dei giorni feriali. Grazie a questo strumento di pagamento rapido e flessibile, sarà possibile effettuare acquisti online nei negozi consentendo alle imprese di poter subito incassare la liquidità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli obiettivi dell'Ue
Le nuove direttive dell'Ue sui bonifici istantanei mirano a far si che in futuro i pagamenti elettronici possano sostituire del tutto i contanti e gli assegni, diventando una valida alternativa all'uso delle carte di pagamento.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.