Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Bonus Bollette 200 euro, da oggi prendono il via i pagamenti: ecco come ottenere lo sconto in bolletta

I nuclei familiari più svantaggiati avranno diritto a un doppio contributo: da martedì 1° aprile inizierà l'erogazione dei fondi

Bonus Bollette 200 euro, da oggi prendono il via i pagamenti: ecco come ottenere lo sconto in bolletta
Bonus bollette 200 euro, ecco come funzionerà

Lo riceverà chi ha un Isee in corso di validità inferiore ai 25mila euro: ecco tutti i dettagli

Il bonus bollette luce è il contributo che è stato introdotto col decreto energia a beneficio delle famiglie che versano in condizione di disagio economico, che prenderà il via nella giornata di oggi, martedì 1 aprile. Sarà un contributo di importo pari a 200 euro che spetterà, secondo quanto si apprende dalla delibera dell’Arera, a tutte quelle famiglie residenti in Italia che dichiarano un reddito Isee inferiore ai 25 mila euro.

Di cosa si tratta

Si tratta di un contributo che era stato già stanziato negli anni passati ma che presenta qualche difformità nella nuova formulazione soprattutto per quanto concerne i requisiti reddituali. Il nuovo decreto legge n.19 del 28 febbraio 2025, infatti, ha esteso l’Isee ampliando la platea dei beneficiari. Se in precedenza il bonus era limitato a quelle famiglie che presentavano un indicatore di situazione economica equivalente di importo massimo di 20 mila euro, adesso questa soglia è stata alzata a 25 mila euro.

Le nuove soglie

La vecchia formulazione del bonus bollette luce prevedeva l’erogazione del beneficio solo a quelle famiglie con un Isee massimo di 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico e fino a 20.000 euro con almeno 4 figli. Con il nuovo decreto, il beneficio viene esteso anche a chi ha un Isee fino a 25mila euro. Oltre alle soglie, la nuova formulazione prevede che le famiglie con un Isee inferiore a 9.350 euro o con Isee fino a 20mila euro e almeno 4 figli, possano beneficiare di un doppio contributo, abbinando il “bonus sociale” al “contributo straordinario” di 200 euro. Per tutti gli altri nuclei familiari è prevista solo l’erogazione del bonus da 200 euro in caso di Isee non superiore a 25mila euro.

Come verrà erogato il bonus

Come si apprende dalla delibera dell’Arera, il bonus per i clienti domestici sarà erogato nel periodo intercorrente tra l’1 aprile e il 31 luglio 2025, in ratei giornalieri di importo pari a 1,64 euro/giorno. Per poter ottenere lo sconto in bolletta basterà presentare la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e ottenuto l’attestazione Isee valida per il 2025. Sarà un meccanismo sostanzialmente uguale a quello adottato per richiedere il bonus sociale. L’Isee potrà essere presentato o tramite i servizi contenuti nel portale ufficiale Inps o tramite Caf.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto