Bonus che arriva fino a 541 euro all'anno: ecco chi può richiederlo e come
di Marco Reda
Ottima notizia che interessa milioni di italiani, ecco il bonus che può arrivare fino a 541 euro l'anno: di cosa si tratta
Bonus fino a 541 euro l'anno a persona, grandi notizie per una vasta fetta di italiani: ecco di cosa si tratta
Buone notizie per una vasta fetta di cittadini italiani: è stato stanziato nel nostro Paese un bonus molto significativo, come riportato da Money.it, che può arrivare fino a 541 euro cadauno l'anno. Si tratta in realtà di un sussidio che esiste da tempo, tuttavia non tutti gli aventi diritto sapevano della sua esistenza o di rientrare nella platea dei beneficiari. Ma di cosa si tratta e come si richiede? Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla misura in questione.
Il bonus
Tutti i soggetti non autosufficienti residenti in Italia (che quindi hanno bisogno di essere assistiti per mangiare, vestirsi, camminare, provvedere alla propria igiene personale ed espletare le funzioni fisiologiche) possono usufruire della detrazione al 19% delle spese sostenute per l’assistenza personale. La detrazione spetta su una spesa annua massima di 2.100 euro e consente, di fatto, di recuperare fino a 399 euro ogni anno. A questo si aggiunge poi uno sconto dall’Irpef di massimo 142,5 euro per chi ha stipulato un' assicurazione che copra il rischio morte o grave disabilità.
Come richiederlo
Per ottenere il bonus, dunque, è necessario sostenere le spese per l'assistenza personale per se stessi o per un familiare a carico non autosufficiente, oltre a versare un premio assicurativo per un disabile grave. Sommando le due agevolazioni si può arrivare a 541,5 euro l'anno per persona. Il sussidio è richiedibile non solo direttamente dall'individuo non autosufficiente ma, in alternativa, dal familiare di cui è carico o dal familiare civilmente obbligato alla sua assistenza (figli naturali, legittimi o adottivi e il coniuge; in loro mancanza genitori, fratelli, sorelle, generi e nuore). Fondamentale, inoltre, presentare la consueta dichiarazione dei redditi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Bonus 2024 con ISEE basso: ecco quali sussidi possono richiedere gli italiani
21 Luglio 2024 | ore 17:52
Bonus matrimonio per chi si sposa in chiesa: ecco come funziona e chi può richiederlo
27 Marzo 2024 | ore 22:00
Pensioni, nuovo bonus in arrivo per chi ha un Isee inferiore a 16.215 euro: ecco tutti i dettagli
12 Febbraio 2024 | ore 15:00
Arriva il bonus per chi ha un cane o un gatto: ecco chi può ottenerlo
04 Gennaio 2024 | ore 15:26