Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 26 Gennaio
Scarica la nostra app
Segnala

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e quando ci sarà il click day

L'ammontare del bonus, la data del click day e per quanto sarà valido il bonus elettrodomestici 2025: le info sul nuovo sussidio

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e quando ci sarà il click day
Bonus mobili ed elettrodomestici, ecco chi può ottenerlo e come - Foto Pixabay

Ecco come funziona il bonus elettrodomestici 2025: tutte le info e come partecipare

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un nuovo sussidio per promuovere l’acquisto di elettrodomestici efficienti e supportare il settore europeo. Si tratta, appunto, del bonus elettrodomestici che mira a favorire la transizione ecologica nelle abitazioni e a rilanciare l’industria. Con un fondo stanziato di 50 milioni di euro quest’iniziativa punta a rinnovare gli apparecchi domestici obsoleti e, di conseguenza, aiutare i cittadini nel prenderne di nuovi. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul bonus elettrodomestici, come riportato da Msn.com.

Come funziona il bonus elettrodomestici

Il bonus prevede un rimborso del 30% del prezzo d’acquisto con un massimo di 100 euro per famiglia; tuttavia, per i nuclei con un Isee inferiore a 25.000 euro, il contributo può raggiungere i 200 euro. Ogni nucleo familiare potrà richiedere il bonus per un solo elettrodomestico, che dovrà essere di classe energetica B o superiore e prodotto in Europa. Sarà obbligatorio sostituire il vecchio apparecchio per accedere all’incentivo, incentivando così il riciclo e il corretto smaltimento di questi preziosi oggetti. I dettagli operativi, inclusi i requisiti di accesso e le modalità di erogazione, saranno definiti tramite un decreto congiunto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il click day e le risorse limitate

Il bonus elettrodomestici sarà disponibile per tutto il 2025 ma l’invio delle domande sarà regolato da un click day previsto entro la fine di febbraio, dato che la Legge di Bilancio è entrata in vigore il 1° gennaio. I nuclei familiari interessati dovranno dunque agire rapidamente per beneficiare del contributo, anche perché il tutto a “esaurimento scorte” dei fondi destinati al provvedimento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto