Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 5 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

C’è Posta per Te, Fausto non ha rapporti con il figlio Lorenzo da quasi 10 anni: ecco com’è andata

C'è Posta per Te, Fausto non ha rapporti con il figlio Lorenzo da quasi 10 anni, ossia da quando si è separato dalla moglie: ecco com'è andata

C’è Posta per Te, Fausto non ha rapporti con il figlio Lorenzo da quasi 10 anni: ecco com’è andata
C'è Posta per Te, Fausto non ha rapporti con il figlio Lorenzo da quasi 10 anni: ecco com'è andata

C’è Posta per Te, torna il nuovo appuntamento con Maria De Filippi

Anche questa sera, sabato 1° febbraio 2025, su Canale 5 torna l’appuntamento con C’è Posta per Te, lo storico people show che da oltre 25 anni emoziona e coinvolge i telespettatori grazie alla padrona di casa Maria De Filippi che riesce a raccontare in modo unico, profondo, preciso e chiaro le storie dei protagonisti che si rivolgono al programma. La conduttrice dunque, in ogni storia riesce a trovare la chiave migliore per entrare nel cuore di coloro ai quali viene recapitata la posta, portandoli spesso e volentieri a decidere di aprire la busta che si trova dinnanzi a loro, regalandosi e regalando a tutti l’agognato lieto fine.

C’è Posta per Te, Maria De Filippi vince la sfida con Marco Liorni

I programmi di Maria De Filippi costituiscono per Mediaset la fonte principale di ascolti e tra questi il prodotto che riscontra il successo maggiore risulta essere proprio C’è Posta per Te. Anche nel corso dell’edizione 2025, il people show che va in onda da oltre 25 anni su Canale 5 sta raccogliendo grande consenso in termini di ascolti e, in tal senso, anche i dati auditel della terza puntata andata in onda sabato 25 gennaio 2025 hanno confermato il trend positivo, facendo registrare 4.461.000 spettatori con uno share del 29.7%. La terza puntata di Ora o Mai più condotta da Marco Liorni su Rai 1 e vinta da Pierdavide Carone, invece, non è andata oltre ai 2.290.000 spettatori (share del 16.8%).

La storia di Fausto

Questa è la storia di un padre: Fausto si è rivolto a C’è Posta per Te per il figlio Lorenzo, sono quasi 10 anni che non vuole più sapere nulla di lui, nonostante secondo Fausto non abbia fatto nulla per meritare questi silenzi. Si assume la responsabilità per la fine del matrimonio che è durato 18 anni e finito perché lui ha avuto una relazione con un’altra donna: il figlio aveva 13 quando lui dice al figlio Lorenzo che il padre ha tradito la mamma e lei non riesce a perdonarlo. Lui dice al figlio che se esce da quella casa e si separa da sua moglie, per Lorenzo comunque ci sarà sempre. Quando Fausto esce da quella casa cerca di vedere il figlio, ma ci riesce solo 3-4 volte, poi quando lo cerca scopre che il figlio lo ha bloccato, oltre ad averlo bloccato su tutti i social. Fausto prova a combattere, chiama gli assistenti sociali e la scuola: a quest’ultima dice di chiamarlo per qualsiasi tipo di problema. Si rivolge all’avvocato dicendo di voler vedere il figlio, con il tribunale che gli consente di vederlo nel weekend, ma ciò non succede mai. A quel punto l’avvocato gli dice di rivolgersi ai Carabinieri, ma a Fausto sembra troppo e non lo fa. Va avanti con le telefonate e gli passa regolarmente il mantenimento: non riesce a passarlo per due mesi perché si trova in una situazione economica delicata. A quel punto il figlio che mai rispondeva, lo chiama attraverso il cellulare della madre e gli dice che deve dare i soldi. Poi scopre a cosa servivano quei soldi e scopre che il figlio fa l’università. Quando spiega a Lorenzo perché non gliel’ha dati, gli dice anche che sono anni che cerca di parlargli, mentre lui chiama solo per i soldi. Di fronte a quelle parole il figlio Lorenzo dice che del resto non gli interessa nulla. Fausto si fa aiutare da amici e parenti e dà questi due mesi di mantenimento.

L’ultimo incontro tra Fausto ed il figlio Lorenzo

Fausto va avanti a cercare suo figlio, gli chiede di poter prendere un caffè, ma suo figlio Lorenzo gli dice di no. Va sotto casa, citofona: lì c’è un video-citofono, lui sa che il figlio è in casa. Il figlio guarda e fa finta di non essere in casa. Dopo un’ora a Fausto arrivano dei messaggi su WhatsApp nei quali il figlio gli dice “Sto studiando, non mi disturbare, se ho voglia ti chiamo io”. Non arriva nessuna telefonata, Fausto va vanti con messaggi e 6 anni fa lo incrocia per la prima volta: gli dice “per favore parliamo”, ma suo figlio gli risponde che non ha voglia e che se dovesse avere voglia si farà vivo lui. Fausto dice di essersi perso tutto del figlio, non pensa di essere un padre da buttare nella spazzatura, ma non ha nessun rapporto con il figlio.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA

La posta ricevuta da Lorenzo: ecco com’è andata

La posta viene consegnata a Frosinone, con l’invito per Lorenzo. Il giovane accetta l’invito e accetta di far parlare il padre Fausto. Fausto spiega che quando ha deciso di separarsi con la moglie non si è separato anche dal figlio Lorenzo. Spiega che fin quando è stato in casa, lui è stato un padre presente per il figlio. Racconta tutti i momenti belli che hanno trascorso insieme, compresa la comune passione per il tennis. Sottolinea di esserci sempre stato per il figlio. Fausto spera di poter riallacciare un rapporto con il figlio Lorenzo. Quest’ultimo, dopo aver ascoltato le parole del padre, dice di non credergli completamente: dice che 9-10 anni non sono pochi. Lorenzo dice che il padre non l’ha sempre cercato, per un periodo non si è fatto sentire. Lorenzo aggiunge di essere rimasto deluso da quello che era successo e per il dolore che il padre aveva arrecato alla mamma. Lorenzo, inoltre, dice di non provare nulla per il padre, dice che è come se per lui fosse un estraneo. Maria De Filippi prova a mediare ed il figlio ammette che il gesto del padre di andare a C’è Posta per Te potrebbe rappresentare un primo passo, ma deve pensarci. Poi chiude la busta.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto