Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 22 Gennaio
Scarica la nostra app
Segnala

Caterina Pappalardo uccisa dal figlio, l’ultima telefonata di Giosué Fogliani alla mamma: “Le ha chiesto…”

Le ultime sul delitto di Messina: l'ultima telefonata tra la vittima Caterina Pappalardo e il carnefice Giosué Fogliani

Caterina Pappalardo uccisa dal figlio, l’ultima telefonata di Giosué Fogliani alla mamma: “Le ha chiesto…”
Una veduta esterna dell'abitazione dove un uomo ha ucciso con 15 coltellate la madre, Caterina Pappalardo, di 62 anni, in via Cesare Battisti a Messina, 14 gennaio 2024. L'omicidio sarebbe avvenuto pare al culmine di un diverbio tra i due. L'uomo è stato arrestato. ANSA/ GIANLUCA ROSSELLINI

La brutale fine di Caterina Pappalardo e l’ultima telefonata con il figlio: ecco cosa si sono detti poco prima della tragedia

A Messina la 52enne Caterina Pappalardo è stata uccisa dal figlio Giosué Fogliani, 26 anni, con più di trenta coltellate. Il delitto si è consumato nel loro appartamento in centro poco dopo che la donna era tornata da un funerale nella Chiesa di San Francesco di Assisi a San Licandro. Secondo le ricostruzioni Giosué avrebbe attirato la madre a casa con una telefonata… tuttavia, quella che sembrava una richiesta innocua, si è rivelata una trappola mortale. Emergono ora retroscena raccapriccianti sull’ultima conversazione tra madre e figlio. Ecco cosa si sono detti, come riportato da FanPage.it.

La telefonata “trappola”

Durante la telefonata Giosué avrebbe chiesto alla madre di tornare a casa in anticipo per cucinare un piatto di riso. Caterina, che si trovava ancora alla funzione religiosa, ha salutato le amiche presenti e si è diretta verso l’appartamento. Non era la prima volta che il ragazzo avanzava richieste specifiche: pare che spesso le sue telefonate nascondessero intenzioni legate a ottenere denaro. La donna, profondamente devota e premurosa, ha lasciato il funerale per accontentare il figlio, ignara del tragico epilogo che l’attendeva.

I contrasti per questioni economiche

Secondo le testimonianze le continue richieste di denaro da parte di Giosué erano motivo di frequenti litigi con la madre. Caterina, vedova e residente al villaggio Mili dopo aver ceduto la casa al figlio, aveva cercato di mantenere un rapporto sereno, nonostante le difficoltà economiche che il giovane (senza lavoro) le imponeva. Questa tensione sembra essere stata il motivo scatenante del delitto, con la richiesta del riso come pretesto per un drammatico confronto, ma le indagini proseguono e chiariranno ancor di più le ragioni del dramma.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto