
Che Dio ci aiuti 8, quante puntate sono
Giovedì 6 marzo andrà in onda su Rai1 la seconda puntata della serie tv Che Dio ci aiuti 8. Prima di andare a scoprire le anticipazioni relative, vediamo cosa è successo nella prima puntata appena terminata. Ricordiamo che la nuova stagione della tanto amata serie televisiva sarà composta da 10 puntate, ognuna formata da due episodi di circa 50 minuti l’uno.
Cosa è successo nella prima puntata della serie tv Che Dio ci aiuti 8
Suor Azzurra è giunta a Roma da poco, pronta ad affrontare una nuova missione: diventare l’operatrice di una casa-famiglia. Qui, incontra Lorenzo Riva, il poco flessibile direttore della struttura, e i suoi figli, Pietro e Giulia, oltre alle ragazze ospiti della casa. Il suo rapporto con Lorenzo non inizia nel migliore dei modi, tanto che Azzurra comincia a interrogarsi se quel luogo sia davvero adatto a lei. La convivenza con Lorenzo ma anche con le altre ragazze si manifesta più impegnativa del previsto. Mentre tenta in tutti i modi di convincerli a sedersi insieme attorno a un tavolo per i pasti, la suora trova un modo per coinvolgere Lorenzo nel difficile caso di Alisia, una giovane ragazza vittima di un fidanzato violento, Sandrino.
Il cast
Nell’ottava stagione della serie TV Che Dio ci aiuti, c’è Francesca Chillemi ancora una volta protagonista nel ruolo di Azzurra o Suor Azzurra. Florenza Pieri è Suor Teresa, Valeria Fabrizi interpreta Suor Costanza. Qualche apparizione per Elena Sofia Ricci che veste sempre i panni di Suor Angela. Ma veniamo agli personaggi con tante new entry. Giovanni Scifoni è Lorenzo Riva, psichiatra e gestore della Casa del Sorriso. Gaia Bella è Giulia Riva, la figlia dello psichiatra. Tommaso Donadoni interpreta il primogenito di Lorenzo Riva, Pietro, fortemente coinvolto nella gestione della casa-famiglia. Bianca Panconi recita il ruolo di Melody, un’ospite particolare della casa-famiglia, in cerca di rifugio da un compagno violento. Lei è un’anima pura e solare che riesce ad allontanare le difficoltà e la tristezza con il suo canticchiare. Ambrosia Caldarelli interpreta Cristina Vanzini, una ragazza di 16 anni che aspetta un bambino da uno spacciatore e che ha capito a suo discapito che non deve mai fidarsi degli altri. La sedicenne si avvicinerà molto a Pietro. Ludovica Ciaschetti veste i panni di Olly, un’intelligente ragazza dotata di un’ottima dialettica e di un’altrettanta parlantina. Lei ha tragicamente perso il padre quando aveva 6 anni e da allora ha vissuto sempre in casa-famiglia. Giulio Corso recita il ruolo del giovane ed elegante avvocato Corrado Proietti che si darà da fare per offrire il suo aiuto legale pro-bono. Margherita Mannino è Alessia D’Amico, un’assistente sociale che ha regolarmente a che fare con la Casa del Sorriso e che troverà nel suo intenso rapporto con Lorenzo, uno sguardo su di lui che tutti gli altri non hanno.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA LE ANTICIPAZIONI DELLA SECONDA PUNTATA DI CHE DIO CI AIUTI 8
Che Dio ci aiuti 8, le anticipazioni della seconda puntata in onda il 6 marzo 2025
Secondo le anticipazioni sulla trama della seconda puntata di Che Dio ci aiuti 8, nel terzo episodio che porta il titolo di “Io ti proteggerò”, Azzurra ha scoperto la passione di Cristina per il disegno e desidera invogliarla a iscriversi a un corso online. Ciò nonostante, la giovane non pare molto interessata all’idea. Al contempo, Pietro cela un segreto al padre: non si è presentato all’esame per l’Accademia dei Carabinieri. Solo Cristina conosce la situazione e sfrutta ciò per perseguire i propri scopi. Per quanto concerne Alisia, ora ha assunto l’identità di Melody, e la sua nuova persona cattura l’attenzione di un avvocato affascinante che Azzurra deciderà di coinvolgere in un suo caso. Nell’episodio 4 dal titolo “Smascherati”, Azzurra becca una giovane ragazza rom mentre ruba e decide di accoglierla in casa-famiglia. Allo stesso tempo, le ragazze iniziano a conoscersi meglio grazie a un’iniziativa proposta da Melody. Intanto, Olly accetta di fare da babysitter a GiuliaBum, Mentre Cristina si prepara ad affrontare la prima lezione di disegno, ma con aspettative basse.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.