
Che Dio ci aiuti 8, è andata in onda la seconda puntata
Questa sera, giovedì 6 marzo 2025, è stata trasmessa la seconda delle dieci puntate previste di “Che Dio ci aiuti 8”, ognuna composta da due episodi. L’amatissima fiction narra le avventure che ruotano attorno al convento gestito da Suor Angela interpretata da Elena Sofia Ricci, e, in seguito, da Suor Azzurra interpretata da Francesca Chillemi che è sempre di più la protagonista. Quest’ultima si è trasferita a Roma per diventare operatrice della Casa Famiglia “La Casa del sorriso”, un’iniziativa voluta da Suor Angela. Quindi, le riprese che sono state girate a Modena per le prime due stagioni, poi a Fabriano dalla terza alla quinta stagione, e, infine ad Assisi nelle successive stagioni, adesso si sono spostate nella capitale.
Che Dio ci aiuti 8, le riprese si spostano a Roma
Le riprese hanno seguito la trama, e dunque con il trasferimento di Suor Azzurra alla Casa Famiglia a Roma, la troupe ha realizzato tutte le scene interne negli studi di Lux Vide a Formello. Gran parte delle scene esterne ambientate nella città sono state riprese presso il convento delle Suore Azzurra e Angela, ubicato nel cuore della città, precisamente in via Santa Maria delle Rose. Al centro di molto scene è possibile riconoscere la Basilica di San Francesco d’Assisi, costruita nel 1228 e inserita tra i Patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, anche grazie alle opere di Giotto e Cimabue che adornano il suo interno. Inoltre, tra gli edifici di culto presenti in “Che Dio ci aiuti 8”, spicca anche la Cattedrale di San Ruffino, insieme alla Chiesa di San Giacomo De Muro Rupto.
Il cast
Oltre alla protagonista della serie TV “Che Dio ci aiuti 8”, Francesca Chillemi che veste i panni di Suor Azzurra, ci sono tanti personaggi nuovi. Lorenzo Riva che è il direttore della Casa del sorriso è interpretato da Giovanni Scifoni. Ambrosia Caladarelli recita il ruolo di Cristina Vanzina, giovane sedicenne con un vissuto molto più maturo della sua età. Bianca Panconi è Melody, ragazza 26enne dal passato terribile ma che appare agli occhi degli altri una persona solare e spensierata. Olly è interpretata da Ludovica Ciaschetti, Tommaso Donadoni è Pietro Riva, Gaia Bella è Giulia Riva. Giulio Corso veste i panni dell’avvocato di successo Corrado Proietti, Margherita Mannino recita il ruolo di Alessia D’Amico, e, infine, come dimenticare Suor Angela interpretata come sempre da Elena Sofia Ricci e Suor Costanza interpretata sempre da Valeria Fabrizi.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Le parole di Valeria Fabrizi sul ruolo di Suor Costanza
Il personaggio di Suor Costanza in “Che Dio ci aiuti 8” non sarebbe dovuto esserci, ma alla fine – come spiegato dalla stessa Valeria Fabrizi in un’intervista su “DiPiùTv” – l’attrice è riuscita a convincere tutti che il pubblico sarebbe rimasto deluso nel non vederlo più nella fiction in onda sulla rete ammiraglia della Rai. L’attrice ha spiegato che forse il fatto che l’ambientazione della fiction si sia spostata dal convento di Assisi ad una casa famiglia a Roma aveva portato a ripensare il ruolo di “Suon Costanza”, ma alla fine non ci sono stati problemi e Valeria Fabrizi ha partecipato alle riprese anche della nuova stagione. L’attrice, inoltre – intervistata dal settimanale diretto da Osvaldo Orlandini – ha spiegato che quello di Suor Costanza è il personaggio più importante della sua carriera, aggiungendo che quando cammina per strada la gente la ferma e le chiede come sta, chiamandola proprio Suor Costanza. Un vero e proprio successo, dunque, per questo personaggio e per Valeria Fabrizi che, nonostante gli 88 anni, afferma di avere sempre lo spirito di una ragazza, così come anche il suo personaggio della serie “Che Dio ci aiuti” è rimasto come agli esordi: giocoso, spirituale e solare.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.