Chiara Moscardi, chi è la 26enne morta nell'incidente sull'A4: "Sorella di..."
Chi è Chiara Moscardi, la 26enne che ha perso la vita nell'incidente che si è verificato quest'oggi sull'A4, all'altezza comune di Noventa di Piave.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terribile incidente sull'A4
Nel corso della giornata di oggi, martedì 17 dicembre 2024, si è verificato un terribile incidente sull'Autostrada A4, all'altezza del comune di Noventa di Piave: un camion è finito contro un furgone della cooperativa Cosep che si occupa di svolgere servizi sociale per il Comune di Venezia. In seguito al terribile schianto, la 26enne Chiara Moscardi – come si legge su “Corriere.it" – ha perso la vita. La giovane si trovava insieme ad altre tre persone a bordo del camioncino in sosta nella corsia di emergenza che è stato centrato in pieno dal tir.
Una collega di Chiara gravemente ferita
Quest'oggi, martedì 17 novembre 2024, dunque, si è verificato un terribile incidente sull'A4, all'altezza di Noventa di Piave, dove un tir ha centrato in pieno un camioncino che si trovava in sosta sulla corsia di emergenza, adagiandosi poi su un fianco a lato della strada. In seguito all'incidente Chiara Moscardi è morta a 26 anni, mentre – come si legge su “IlGazzettino.it" – anche un'altra persona che si trovava sul furgone è rimasta ferita in modo grave: si tratta della collega che si trovava alla guida del mezzo. Ferito in modo meno grave, invece, il camionista che si trovava alla guida del tir: si tratta di un cittadino della Repubblica Ceca.
Chiara Moscardi, chi è la 26enne che ha perso la vita
Nell'incidente di oggi sull'A4 ha perso la vita Chiara Moscardi: psicologa 26enne di Rovigo, ma residente a Padova – come si legge su “IlGazzettino.it" – era una dipendente della cooperativa Cosep che svolge per il Comune i servizi di Drop In (Sto and Go e New Way) per le persone più fragili a Mestre. La 26enne era seduta sul posto passeggero sul furgoncino del Comune di Venezia che è stato travolto dal Tir sull'A4, all'altezza del comune di Noventa di Piave. Chiara Moscardi ha frequentato il liceo scientifico Pietro Paleocapa di Rovigo ed ha conseguito una laurea magistrale in psicologia clinico-dinamica presso l'università degli Studi di Padova.
Chi è il fratello di Chiara Moscardi
Chiara Moscardi ed il fratello Matteo Moscardi
C'è sgomento e incredulità per la morte di Chiara Moscardi, la 26enne che ha perso la vita quest'oggi in un incidente che si è verificato sull'A4, all'altezza del comune di Noventa di Piave. Secondo quanto riportato da “IlGazzettino.it", Chiara è la sorella di Matteo Moscardi, capitato del Rovigo Rugby. Tra le foto postate dalla 26enne sui social ve n'è anche una che la ritrae abbracciata con il fratello il giorno della vittoria dello scudetto nel 2023. Alberto, il padre di Chiara, invece, è uno storico dirigente comunale di Rovigo.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Il messaggio di Cordoglio del Sindaco di Venezia
In queste ore di grande sgomento e incredulità è arrivato anche il messaggio di Luigi Brugnaro, il Sindaco di Venezia, che ha voluto esprimere a nome di tutta la città di Venezia, oltre che a titolo personale, il suo più profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Chiara Moscardi. Il primo cittadino di Venezia, dunque, a voluto far arrivare le sue più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e ai colleghi, sottolineando come la sua dedizione alla professioni e al benessere degli altri rimarrà nel ricordo di chi l'ha conosciuta.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terribile incidente tra camion e auto sull’autostrada A4: almeno un morto, 10 chilometri di coda. Ecco dove
09 Dicembre 2024 | ore 19:35
Terribile incidente in autostrada in Italia: fino a 11 chilometri di coda. Ecco cos’è successo e dove
31 Luglio 2024 | ore 13:48