Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Cinque giorni di Lutto nazionale in Italia per la morte di Papa Francesco: ecco cosa significa e cosa comporta

L'Italia ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale dopo la morte di Papa Francesco. Ecco cosa significa e cosa cambia per lavoro e scuole

Cinque giorni di Lutto nazionale in Italia per la morte di Papa Francesco: ecco cosa significa e cosa comporta
Papa Francesco, lutto nazionale (Foto Ansa)

Lutto nazionale

Sono stati proclamati cinque giorni di lutto nazionale in Italia per la morte di Papa Francesco. Il Pontefice è scomparso il giorno di Pasquetta. I cinque giorni di lutto sono stati decisi dopo la riunione del Consiglio dei ministri iniziata alle 11 di oggi. La riunione ha varato anche le misure necessarie per garantire la sicurezza a Roma, dove si terranno i  funerali ed il Conclave. I giorni di lutto sono 5 e vanno da oggi, martedì 22 a sabato, 26 aprile 2025. Il Consiglio dei ministri ha deciso che Fabio Ciciliano, capo del dipartimento della Protezione Civile, è stato nominato commissario per l’organizzazione e la gestione delle esequie di Papa Francesco. Sarà un periodo molto delicato per la città di Roma, specie per gestire l’afflusso di persone da tutto il mondo.

I funerali ed il conclave

I funerali avranno luogo nella giornata di sabato 26 aprile 2025, alle ore 10. Per il conclave invece ci sarà da attendere almeno 15 giorni dalla data del funerale, per consentire a tutti i cardinali fuori sede di raggiungere il Vaticano per partecipare alle votazioni. Conclave che comunque dovrebbe tenersi entro la data del 10 maggio 2025, come riporta Rainews.

Lutto nazionale, cosa significa?

Il Corriere.it riporta cosa significa osservare il lutto nazionale. Le bandiere saranno esposte a mezz’asta, nelle scuole si osserverà un minuto di silenzio. Gli esponenti del governo sono obbligati a cancellare tutti gli impegni in agenda. Le personalità pubbliche infatti possono partecipare solo a eventi di beneficenza in questi tre giorni di lutto. La giornata di lutto nazionale non comporta la chiusura di uffici pubblici, aziende, scuole o delle attività commerciali. Le attività commerciali però possono decidere liberamente di restare chiuse. E’ stato sospeso il campionato di calcio per le partite in programma sabato 26, quindi sono rinviate a data da destinarsi Inter-Roma, Como-Genoa e Lazio-Parma.

CONTINUA A LEGGERE

I precedenti

L’Italia proclamato il lutto nazionale per la scomparsa di un Papa nel 2005, quando morì Giovanni Paolo II. Un giorno di lutto nazionale è stato proclamato anche nel 2008, per le vittime del terremoto dell’Aquila e nel 2018 per i morti del Ponte Morandi. Lutto nazionale anche nel 2023 per Silvio Berlusconi, quando venne  deciso il funerale di Stato.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto