Coppa Davis, Nicola Pietrangeli polemico: "Sono rimasto male perché..."

La polemica dello storico ex tennista e capitano di Coppa Davis, Nicola Pietrangeli dopo la vittoria azzurra a Malaga. Le parole su Sinner

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Coppa Davis, trionfa in finale l'Italia

L'Italia del tennis vince per la seconda volta consecutiva la Coppa Davis. Stavolta, per trionfare ha battuto una nazione che ha fatto il suo debutto in finale in questa competizione, ovvero l'Olanda. Matteo Berrettini ha sconfitto 6-4 6-2 in una partita molto più difficile di quanto non racconti il punteggio, Van De Zandschulp. Ci ha pensato Jannik Sinner ha chiudere la pratica battendo 7-6 (2) 6-2 il miglior Griekspoor che si sia mai visto in campo. Nonostante gli avversari degli italiani abbiano provato a esaltarsi, il ritrovato Berrettini e il numero 1 del mondo hanno portato a casa la Coppa Davis, la prima vera per Matteo che era stato solo tifoso l'anno scorso.

La polemica di Nicola Pietrangeli

Per un'Italia trionfante c'è qualcuno che ha qualcosa da ridire: si tratta del 91enne Nicola Pietrangeli, storico ex tennista e capitano della Coppa Davis vinta nel 1976, la prima in assoluto per l'Italia che è rimasta l'unica per ben 47 anni. Nella trasmissione radiofonica Un Giorno da Pecora ha detto: “A Malaga, ieri, sono rimasto male perché ero a vedere la finale e nessuno mi ha chiamato per la premiazione dell'Italia, mi è dispiaciuto, sono sincero“. Poi, Pietrangeli ha parlato di Sinner e della Coppa Davis: “Per battere tutti i miei record Sinner è sulla buona strada, uno però resta impossibile da battere: le mie 164 partite giocate in coppa Davis. La formula della Davis ora è più facile rispetto ai miei tempi? Secondo me si, ora manca un po’ di romanticismo". 

Pietrangeli su Sinner

L'ex tennista italiano Pietrangeli ha parlato di Sinner, attuale numero 1 al mondo che sembra essere diventato imbattibile: “La sua potenza è impressionante. Vince sempre i punti decisivi: questa è la differenza tra un giocatore normale e un campione. Sinner è un campione, una cosa che hai dalla nascita oppure non ce l’hai. Se è divertente vederlo giocare? Questo è il tennis di oggi, dico solo questo". 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.