È morta l'attrice Nadia Cassini: si è spenta a 76 anni
di Marco Reda
Addio a Nadia Cassini, icona della commedia sexy italiana e volto delle prime tv di Berlusconi: ecco chi era
Guarda la versione integrale sul sito >
Si è spenta Nadia Cassini, una delle attrici più influenti degli anni '70-'80: ecco cosa è successo
Nadia Cassini, attrice simbolo della commedia sexy all'italiana, si è spenta ieri, martedì 18 marzo 2025, a Reggio Calabria all'età di 76 anni. Nota per il suo fascino magnetico, fu tra le protagoniste di un genere cinematografico che ha segnato un'epoca, affermandosi anche come una delle prime sex symbol delle televisioni private di Silvio Berlusconi. La notizia della sua scomparsa è stata resa nota oggi dal quotidiano “Il Tempo“. Tanti i messaggi di saluto e cordoglio nei confronti dell'attrice italiana che era malata da tempo.
Le origini e la carriera di Nadia Cassini
Nata il 2 gennaio 1949 a Woodstock (New York) con il nome di Gianna Lou Müller, era figlia di Harrison Müller, di origini tedesche, e Patricia Noto, di origini italiane. Cresciuta in un ambiente artistico grazie ai genitori, ballerini e attori di vaudeville, si fece strada nel cinema italiano grazie alla sua bellezza e al suo talento. Negli anni '70 e '80 ha recitato in numerose pellicole di successo fino a diventare un volto noto della televisione che in tanti ricordano tuttora.
I film più famosi di Nadia Cassini
Ecco alcuni fil importati in cui ha recitato l'attrice nel corso della sua carriera: “Il dio serpente" (1970) con regista Piero Vivarelli, “Paolo il Caldo“, (1973) con Giancarlo Giannini, “L'infermiera" (1975) con Ursula Andress, nel filone delle commedie sexy, “Il fidanzamento" (1975) per la regia di Giovanni Grimaldi, “La soldatessa alle grandi manovre" (1978) con Edwige Fenech e Renzo Montagnani, “L'insegnante balla… con tutta la classe" (1979), uno dei suoi film più famosi, “La dottoressa ci sta col colonnello" (1980) con Lino Banfi, “La settimana bianca" (1980), sempre nel genere della commedia sexy, “Spaghetti a mezzanotte" (1981) con Lino Banfi e Barbara Bouchet e “Cuando calienta el sol… vamos alla playa" (1983), commedia balneare con Jerry Calà.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le difficoltà di Nadia Cassini
Nadia Cassini partecipò a diverse trasmissioni televisive come “Ridiamoci sopra", “Premiatissima", “Drive In" e “Risatissima", ottenendo un successo discreto, ma purtroppo la sua carriera ad un certo punto subì un drastico stop a causa di un intervento di chirurgia plastica mal riuscito, che le causò gravi danni al volto. Sebbene con il tempo le deturpazioni siano diventate meno evidenti, le rimase una mutilazione al padiglione auricolare destro. A questo si aggiunsero anche un'esperienza di stalking (fortunatamente finita bene per la Cassini) e un incidente d'auto, avvenuto nel 2009.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Nadia Cassini, dal grave incidente al ritiro dalle scene fino alla malattia
19 Marzo 2025 | ore 14:29
Lino Banfi ricorda Nadia Cassini: “Eravamo rimasti molto legati, aveva…”
19 Marzo 2025 | ore 12:12