Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 4 Gennaio
Scarica la nostra app
Segnala

È morto Cesare Ragazzi, fatale un malore improvviso: il re del trapianto di capelli aveva 83 anni

È morto Cesare Ragazzi, l'imprenditore e volto noto televisivo si è spento in seguito ad un malore improvviso che gli è risultato fatale.

È morto Cesare Ragazzi, fatale un malore improvviso: il re del trapianto di capelli aveva 83 anni

È morto Cesare Ragazzi, fatale un malore improvviso

Cesare Ragazzi è morto a 83 anni: secondo quanto riportato da “Fanpage.it”, un malore improvviso è risultato fatale all’imprenditore e volto televisivo noto per aver inventato sin dagli anni Ottanta il famoso metodo contro la calvizie. Chi è cresciuto in quegli anni, infatti – come si legge su “Corriere.it” – ricorda quel “Paola di Cesare Ragazzi”, lo slogan di una delle pubblicità più trasmesse dalle tv locali tra cartoni animati e soap opera.

La sua doppia intuizione

La fama di Cesare Ragazzi – come riportato da “Corriere.it” – esplode grazie ad una doppia intuizione avuta dall’imprenditore: da un lato la realizzazione di metodo per il trapianto dei capelli che riesce a superare il problema della calvizie, dall’altro l’utilizzo della televisione per pubblicizzare i suoi prodotti mediante delle massicce campagne pubblicitarie che colgono nel segno. Indimenticabili le parole di quegli spot, con Cesare Ragazzi che salutava e diceva di essersi messo in testa un’idea meravigliosa.

Citato in molte trasmissioni e film

L’ascesa dal punto di vista imprenditoriale di Cesare Ragazzi – come riportato da “Corriere.it” – è andata di pari passo con l’esplosione delle televisioni commerciali e private che ha caratterizzato gli anni Ottanta tanto da portarlo ad essere citato in tante trasmissioni e film di quel periodo. Dopo di lui il trapianto di capelli non rappresentò più un tabù. La sua società, però, non visse solamente dei periodi felici, con il definitivo tracollo e crac che arrivò nel 2008. Nel 2009 la sua società venne dichiarata fallita e a quel punto in Italia aveva già aperto 80 centri più 8 all’estero. Lascia la moglie e tre figli.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto